Vestire alla francese: una moda elegante, sensuale e scanzonata.
- Terry
- 27 gen 2023
- Tempo di lettura: 7 min
Aggiornamento: 19 apr 2023

La moda francese, specialmente ‘parisienne’, ci viene d’aiuto se abbiamo passato gli ‘anta, se vogliamo essere chic, se ci piace farci notare per la nostra curata semplicità.
Io adoro questo modo di atteggiarsi, adoro l’eleganza sensuale, giammai sexy, mi piace vestire sorprendendo senza eccessi.
Le francesi o più precisamente le parigine hanno un'eleganza naturale che si eprime con l'attenzione ai particolari. Seguono il mantra ‘less is more’, tendono a essere minimali, si definiscono ‘effortlessy chic, incarnano uno charme senza tempo..
Comprare meno ma meglio!

Hanno un concetto del vestire da cui non si discostano, non sono ‘creative’ ma nulla è lasciato al caso, tutto è curato nei minimi particolari nonostante sembra siano uscite di casa appena svegliate la mattina.
Mischiare casual ed elegante, non indossare il casual tutto insieme.

Sono molto pudiche: se fa molto caldo o molto freddo non lo danno a vedere e non lo ammettono salvo poi rifugiarsi in bagno a rinfrescarsi o avvolgersi una pashmina sulle spalle
Le parigine sono meno creative e più controllate rispetto ad americane o inglesi, non seguono le mode in senso stretto ma ci tengono ad essere uniche, a firmare la loro essenza.
Scoprire nuovi brands di nicchia.

Usano un make-up molto naturale, passano del tempo come noi a truccarsi ma danno l’impressione di non essersi truccate.
Le donne chic francesi ci tengono alla linea: sono magre, sottili sono attente alla dieta, mangiano piccole porzioni il che non è salutare ma per loro è una disciplina. Sono solite andare in palestra regolarmente.
Non usare abbigliamento da ginnastica per uscire, tienilo solo per lo sport.

Si sono create la fama di donne dalle abitudini naturali facendo credere di alzarsi la mattina ed essere pronte in dieci minuti ma non è così!
La cosa più importante nello stile parigino è l’essenza: l’essenziale!
Avere pochi capi, prediligere la qualità piuttosto che la quantità, ma soprattutto non indossare mai abiti in cui non ci si sente a proprio agio. Il confort, in senso lato, è fondamentale: possono uscire indossando leggings, una maglia over, una felpa lunga abbinandola a sneackers cool o ballerine Chanel riuscendo ad essere sensuali.
Trova il tuo stile personale e mantienilo sempre

Non indossano quasi mai stampe animalier, non amano il ton-sur-ton con abito, scarpe borsa e rossetto dello stesso colore. Difficilmente fanno accostamenti forti e se mischiano i colori usano toni neutri.
Cerca colori naturali e non indossare più di due colori alla volta.

Questi modi sono alla base del loro senso della moda: c’è differenza tra vestire come se non avessi nulla nell’armadio e invece hai il mondo o chi ha poche cose ma basilari. .
La lezione che si impara è utilizzare capi e colori basici per creare un look fresco ma classico e femminile.
Un esempio? elevare i jeans, tassativamente straight, con una preziosa camicia in seta.

Le francesi, o meglio le parigine, pensano che nella vita non si possa passare il tempo su come farsi un guardaroba ma di utilizzare quello che si ha per costruire un grande outfit.
Non hanno molti capi in guardaroba ma prodotti migliori in cui si sentono bene: tessuti e tagli perfetti, meglio se sartoriali.
Scegli il taglio migliore per te.

Gli accessori giusti sono la concessione che permette loro di giocare con colori e sorprese; un buon profumo, sciarpe in seta che si possono combinare in migliaia di modi, occhiali da sole grandi da star e cappello da divina.
Non sono necessari nelle giornate bigie ma fanno molto diva hollywoodiana in vacanza.
Evitano i gioielli vistosi o i bijoux troppo appariscenti, indossano sciarpe tutto l’anno come le inglesi, anche in estate nonostante il caldo la sciarpa è un complemento indispensabile.
Non mettere troppi accessori.

Un foulard, una pashmina o una sciarpa in seta colorata sono un regalo sempre apprezzato.
Non amano gli abiti stretti, il loro look è sempre molto fluido, le signore non indossano shorts d’estate, un maxi-dress è molto più fresco, un pantalone morbido è un must-have, sempre riprendendo l’idea della sensualità.
Vedo non vedo ma immagino è una cosa sensuale: non sexy, è volgare!
Cerca la semplicità.
Le movenze sono fondamentali. Passi lunghi ma aggraziati, lenti per farsi vedere senza osare troppo. Il tono di voce è basso, non urlato il che, condito con la loro erre iconica ( che io ho ereditato da mio padre) le rende charmant.
Sorridono perché si sentono bene nel loro corpo, nella loro attitude.
Presta attenzione alla postura, alle espressioni del viso, agisci dome una donna elegante sicura di sé.

Sono scrupolose negli acquisti, ci pensano molto e il primo pensiero è ‘come si inserisce questo pezzo unico al mio guardaroba?.
Lo stile sembra lasciato al caso, il basco fa intravedere un ciuffo di capelli, le acconciature sono volutamente spettinate come gli chignon morbidi, tutto attentamente studiato.

Ci sono 6 capisaldi che permettono loro di giocare con un guardaroba minimo accessoriato con un pizzico di malizia. Sei comandamenti da tener presente per noi e personalmente li trovo geniali: interpretano la moda senza seguire i trends a tutti i costi come le ragazzine… è ridicolo.
LA DISCREZIONE
Alcuni pensano che sia uno stile noioso ma in verità possono far girar la testa scegliendo toni sobri, dettagli tailoring invece di colori forti e tagli drammatici.
LA SENSUALITÀ
Le francesi dicono’ je ne sai quoi’ perché amano giocare all’intellettuale, non sono vestite sexy, la loro sexyness è nel modo di camminare e nella sicurezza che dimostrano. Evitano reggiseni push-up, abiti troppo aderenti: eccita di più l’immaginario, il modo di muoverti, non è necessario mostrare la pelle a tutti i costi!
IL PIACERE
Vestirsi per loro è divertente, amano giocare coi dettagli nonostante l’apparente classicismo. Non hanno timore di indossare calzette shiny, spille funky, o fibbie metalliche. La cosa importante è godere di ciò che indossiamo ed essere sensuali senza mostrare nudità.
L’UNICITÀ
Nonostante si pensa che sembrano tutte uguali, amano l’unicità, tutta riversata nei dettagli, comprano molti pezzi vintage o brand poco conosciuti ma di nicchia..
LA SORPRESA
Le parigine sanno cosa sta loro bene addosso; magari indossano un abito che posseggono da anni solo perché lo amano, le fa star bene.
Ines de la Fressange, simbolo delle donne di Parigi, dice che amano rompere le regole e sorprendere, essere imprevedibili: indossare tacchi quando si pensa debbano indossare flat e ballerine se si suppone si debbano usare i tacchi.
TOCCO ANDROGINO
È il vero tocco di classe che sta bene a tutte, dobbiamo solo farlo nostro mentalmente. Se l’outfit è femminile aggiungono un tocco maschile, se è sportivo aggiungono un piccolo tocco sensuale e se è formale abbassano i toni.
Ecco una serie di capi base che non mancano mai alle signore di Parigi:
Il Trench
A prescindere dalla stagione il trench è fondamentale, sopra un bermuda o sopra un semplice abitino. Indossare un trench rigorosamente di qualità, ti immerge subito nell’atmosfera che si prova passeggiando sulle rive della Senna.
Blazer blu o nero
Tassativamente blazer classico e sartoriale per assicurare un fit perfetto. Lo terrete per anni, abbraccia perfettamente il concetto di moda francese oltre ad essere costantemente incorporato negli outfit.
Abito semplice nero
‘Le petite robe’ nero è una parte importante; con maniche o sleeveless è il pezzo che tutte noi vorremmo avere sempre. Da indossare in ogni occasione e tutto l’anno. Occorre solo scegliere lo stile che vi piace di più tra i tanti tagli e stili proposti. Non deve per forza essere costoso ma di buona qualità. Si indossa con un giubbino denim e stivali per un look sportivo o con tacchi e gioielli sobri ma importanti elevandolo a capo elegante. Un po' Sabrina!

Gonna midi
Una gonna midi a plisséé o a corolla semplice è sensuale, è versatile; si sceglie in colori neutri, è un pezzo giusto per cominciare la vostra rivoluzione perché si porta in tutte le stagioni accessoriandola con un ‘blazer’, un top più o meno pesante, tacchi, sandali. Il tocco che fa la differenza è un cappello a tesa larga.

Camicia bianca
Credo non manchi a nessuno, è un capo senza tempo e semplice. Deve essere in cotone maschile o in seta per abbinarla a tutto, dal jeans a una gonna elegante. Il taglio è fondamentale: deve sembrare una camicia su misura!
Una T-shirt bianca di qualità è una sostituzione valida per l’estate o le vacanze.
Stile Mariniere
Potrebbe sembrare un cliché ma è un cliché che si rivela molto vero, le righe sono spesso indossate da uomini e donne in tutte le stagioni. Se la stampa a righe non vi esalta potete camuffarla mettendo l’accento su altro o coprirla con un capospalla.
Jeans straight
Difficilmente le francesi portano jeans skinny o troppo larghi; nonostante le mode sono fedeli al classico jeans dritto che dona a tutte, è più elegante e cade molto meglio.
I marchi francesi non sono però i migliori e solitamente sono costosi. Per l’acquisto dei jeans lasciamo fare agli americani che in questo sono bravissimi.

Giacca in pelle
Come può mancare una giacca in pelle? Il capo che dura anni e anni e si accosta a un pantalone sportivo, con maglione e T-shirt così come sul vostro abito preferito. Se ne avrete cura rimarrà sempre bello.
Irrinunciabile il chiodo come portava Francoise Hardy.
Sarà uno dei pezzi più costosi del vostro guardaroba basic anche se ne trovate di bellissimi ,magari un pò sdruciti, nei negozi vintage di cui Parigi si vanta di avere i più belli, in più gli darete una seconda vita.
Borse a tracolla o Tote
La borsa a tracolla è tornata di moda e la Tote è quella borsa che non può mancare. Intanto da un’aria di donna impegnata molto parisien e poi, diciamolo, è così comoda per tutti i giorni.

Scarpe di qualità
Ballerine, mocassini, pump e slingback i modelli prediletti.
A parte dedicherò consigli sui modelli e suggerimenti di brand sulle calzature, mio grande amore e desiderio di tutte le donne. Ne parlerò con consigli dedicati alla donna elegante.
Chi ha voglia di scoprire i marchi prediletti e poco conosciuti delle parigine trova qui una lista di brands di qualità per ogni esigenza economica tralasciando i grandi nomi che tutti conosciamo.
Ba&sh (ba-sh.com)
Isabel Marant Etoile (isabelmarant.com)
Frnch (frnch.fr)
Longchamp (longchamp.com) per borse
Maje (maje.com)
Apoluze (www.apoluze.com)
Sezane (www.sezane.com)
VINTAGE
Petite Chinenuse (www.petitechineneuse.com)
Ambrose (www.ambrose.com)
Le Recuperables (www.lerecuperable.fr)
Vi suggerisco di seguire note Parigine su Instagram come:@ annelauremais-@camillecharriere-@louloudesaison-@intostyle-@erslipinoffduty-@jen_wonders@leiasfez-@grangemamas-@parisieninparis.
Vi invito quindi a non esser perfette, avere uno stile rilassato, investire in capi senza tempo.
Prima di uscire, diceva Chanel, guardatevi allo specchio e togliete qualcosa…io lo faccio sempre e spesso trovo qualcosa di troppo.

Quanto tempo userai per seguire queste regole dipende da te ma provane una o due per costruire il tuo stile personale basato sul classico look parigino.
Ricordati però che stai facendo il TUO guardaroba e deve piacerti.
Bel post! Non facile da mettere in pratica ma adoro lo stile francese e ci proverò’.