top of page

Unisex..profumare è segno di eleganza

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 10 giu 2020
  • Tempo di lettura: 9 min

Aggiornamento: 4 feb 2022

Donne si...ma soprattutto gli uomini sono diventati esperti ed esigenti con i profumi!




RIFLESSIONI DI MODA


Ma dov'è finito il naso?

Sotto la mascherina, naturalmente!

ma più sensibile e protagonista che mai...

sente e ascolta tutto... l’aroma di un buon caffè, la freschezza di un fiore,

la fragranza di un dolce appena sfornato...

i profumi freschi , esclusivi ed eleganti che camminano per le città...

Si’ perchè il profumo va sempre incontro a chi lo “ascolta”,

comunicativo e pieno di parole e discorsi vari che raccontano

la personalità di chi lo indossa.

Anche in lockdown, la chiusura più sofferta, si trovava uno spiraglio di libertà nel profumo:

una spruzzata di fragranza era quanto di meglio per sentirsi “fuori”e non “dentro”, dialoganti e non sole ma sempre in elegante compagnia.


In un’essenza c’è il ricordo e c’è il racconto, c’è l’individualità e c’è

il viaggio, c’è l'inquietudine... ma anche l’esuberanza.


Magico profumo...

Chi lo sceglie per ricordare, chi lo lascia per dimenticare, chi lo predilige femminile e scandaloso... chi unisex e coraggioso,

chi lo nasconde dietro le orecchie...chi lo scalda tra le ginocchia...

chi lo destina ai polsi, chi al colletto...

chi al decolletè... chi al fazzoletto.

Acquistato o regalato un profumo è sempre un compagno affiatato: se è il tuo solito ne sposi ancora il piacere affezionato, se è un altro...

beh... ti abbandoni all’emozione di un tocco sconosciuto.



Ho deciso di riprendere l’argomento profumo dopo le ‘lamentele’ degli uomini, compagni-mariti-fidanzati, che si sono sentiti trascurati.

l profumo oggi per un uomo è molto importante, per aumentare il proprio fascino e attirare attenzione. Ci sono moltissimi profumi che gli uomini utilizzano per sedurre le donne.

Le donne amano gli uomini che si prendono cura di se stessi e del proprio aspetto fisico, ma soprattutto, apprezzano l’uomo che presta la massima attenzione ai minimi dettagli e utilizzi profumi di qualità e in grado di attirare subito l’attenzione.

Donne, vi piacciono gli uomini che si profumano? ... Adoro il profumo di dopobarba sulle guance morbide e appena rasate…

Il profumo, oltre a dipendere da gusto e personalità, è un potente mezzo di attrazione, seduzione… ma anche repulsione. Infatti, può attrarre, ma al tempo stesso allontanare. Le donne, fra l’altro, hanno un olfatto molto più sviluppato degli uomini, quindi... fate attenzione a scegliere bene!

Profumi che a contatto con la pelle creano alchimie misteriose, suggestioni che inducono in tentazione e a cui è impossibile dire di no siano uomini o donne.


Lo sappiamo che i feromoni sono sostanze chimiche prodotte da ghiandole endocrine emesse dagli organismi viventi a bassa concentrazione con la funzione di lanciare segnali ad altri individui dello stesso genere. I feromoni sessuali, ad esempio,vengono scambiati per contatto o per 'stimolo olfattivo' e inconsapevolmente, come succede anche nel mondo animale: i feromoni sono fondamentali nello scegliere il compagno o compagna.


Ebbene esistono profumi con i feromoni disponibili in diverse fragranze: dal carattere deciso e sexy per gli uomini, sensuali e irresistibili per le donne.

Si possono scegliere le versioni non profumate, perfette da usare con il proprio profumo preferito.

Fantastico! Chissà quante volte ci avrebbero aiutato ad attirare l'attenzione della persona che volevamo conquistare!

Prima erano le mogli che compravano per i loro compagni ma oggi gli uomini vengono personalmente e sono molto esigenti: attenti alle profumazioni per l’ambiente ma soprattutto nei luoghi di lavoro. Si può riprodurre per loro il profumo del legno, del tessuto, della carta che diventa davvero l’odore del loro mestiere.


Alla British Columbia University in Canada hanno fatto un esperimento interessante: si è riscontrato che sentire l’odore del partner fa stare meglio e può migliorare il sonno.

Hanno dato una T-shirt di cotone col profumo al partner di metà dei volontari,da indossare per un giorno, dopodiché l’hanno messa sottovuoto. Hanno messo sotto vuoto, invece, una T-shirt nuova per l'altra metà dei candidati. A distanza di pochi giorni hanno contattato i partner dei volontari chiedendo loro di avvolgere la T-shirt attorno al cuscino per dormire la notte.

Hanno poi misurato con un apparecchio la qualità del sonno e rilevato che in media la maglia del partner profumata regalava 9 minuti in più di sonno e meno micro-risvegli. Il sonno era meno agitato rispetto alle notti ‘standard’... incredibile ma scientificamente vero.




La regola base del bon-ton dice che l'uomo non deve mai lasciare la scia di profumo.

Oggi che tutti siamo più curati, soprattutto dalle aziende di cosmetica, io penso che le cose siano leggermente cambiate.

Per me la donna deve lasciare la scia di profumo ma l’uomo non troppo!

I profumi hanno tre note principali:

  • La nota di testa (o nota capitale): si percepisce subito dopo l'applicazione del profumo sulla pelle. Siccome questa nota è molto importante per l'acquisto, la nota di testa è più intensa delle altre e viene impressa per mezzo di sostanze profumate leggere e passeggere. Sappiate però che è la prima a svanire.

  • La nota di cuore: si può percepire nelle ore che seguono la scomparsa della nota capitale e rappresenta l'80% del profumo: ecco perchè è meglio far passare circa 15 minuti prima di annusare il profumo.

  • La nota di fondo: è l'ultima parte del processo profumiero e contiene elementi persistenti, è quella che rimane sulla pelle fino a diverse ore.

A chiunque è capitato di provare un nuovo profumo, vaporizzarlo distrattamente sui polsi e sfregarli. Si tratta di un errore molto comune, un’abitudine errata perché va a diminuire l’intensità delle note. Se è vero che il profumo necessita di scaldarsi sulla pelle è ugualmente vero e poco risaputo che, sfregando i polsi, si spezzano le combinazioni ed il profumo perde di intensità.

Per provare un profumo meglio vaporizzarlo sulla piega del braccio.

Dove mettere il profumo?

... 4 posti per applicarlo in modo efficace bypassando i polsi dove ormai tutti lo spruzziamo senza pensarci!


  1. Dietro le orecchie: le orecchie scaldano la pelle amplificando l'odore.

  2. L'interno dei gomiti: vale lo stesso effetto delle orecchie.

  3. Dietro le ginocchia: è come per gli altri due punti ... sono zone pulsanti, calde.

  4. Sull'ombelico: è un punto che irradia calore dall'interno del corpo.

Un'altra moda attuale è quella di mixare i profumi; si chiama layering e il modo migliore per farlo è quello di spruzzarne uno nella parte alta del corpo e l'altro nella parte bassa oppure

spruzzare due o più profumi appena usciti dalla doccia così il vapore lo mixa, poi rientrateci qualche secondo.

L'effetto è assicurato ed è veramente gratificante ... io ho provato, fantastico!

I profumi ha una funzione anche decorativa nella forma della boccetta che è sempre studiata per arredare. Ci sono persone che le collezionano: da quelle antiche, a quelle iconiche fino a quelle mignon.


Le boccette dei profumi sono importanti in quanto sono in bella vista nel bagno per cui anche la confezione ha un suo valore. Io, come altre donne, non butto le bottiglie anche quando il profumo è finito: le tengo esposte in maniera creativa arredando in questo modo un angolo del bagno.

Le mie amiche ne hanno anche più di me e ce ne sono tante ma le voglio mostrare perchè sono veramente accattivanti.

Nel mio girovagare per la città mi capita di soffermarmi se una vetrina mi colpisce: è così che ho scoperto il concept store Avery Perfume Gallery, in corso Como 2 a Milano ma la potete trovare anche da Barneys a New York o da Selfridges a Londra

La boutique è dedicata alla profumeria artistica ma la differenze è il servizio 'one to one'.

In realtà assomiglia più a una galleria d'arte contemporanea con opere di Fornasetti o sculture in vetro di Agonist e dove si respirano atmosfere olfattive che ci permettono di realizzare il nostro profumo ideale.

Qui si trovano le candele di Hipe Noses, Roads che è il marchio dei dieci profumi coinvolgenti di Danielle Ryan. Hanno creato anche progetti speciali come Six Scents, Science for Peace, soOud o l'esperienza di S-Perfume che consiste nella collezione di dieci frangranze dell'artista Nobi Shioya.

Vi consiglio di fare un giro per l'atmosfera unica che vivrete, la sensazione di essere circondati da un lusso ricercato e la possibilità di avere un profumo tutto vostro sia maschile che femminile.
Io sono volitiva, cambio idea spesso e quindi la scelta del profumo, deve sì soddisfarmi, ma anche essere a portata di mano per poterne acquistare sempre di diversi... oltre a fare il layering!!!

Personalmente consiglio di puntare su profumi speciali ma non necessariamente costosi.


Ci sono marche inglesi abbastanza noti, che io acquisto perché hanno fragranze particolari. Sicuramente conosciuta è Creed, venduta anche nelle profumerie italiane di nicchia, con fragranze floreali dal sapore anglosassone. A Milano hanno appena aperto un punto monomarca in Via Manzoni angolo via Della Spiga.

Ad ispirare il maestro profumiere Oliver Creed furono i bozzetti ideati dalla Maison Creed nel XIX secolo creando il millesimato Creed Royal Oud.

Se vogliamo optare per una soluzione meno costosa Creed propone Aventus con note di Oud: maschile per eccellenza ma femminile per chi ama i toni legnosi. Dicono che la forza dimostrata da Napoleone durante la sua vita e durante le sue battaglie per portare fede ai suoi ideali è stata tutta racchiusa in questa fragranza che è nota per le sue scie olfattive estremamente potenti.

Jo Malone è un altro marchio inglese molto conosciuto con più boutique monomarca anche in Italia (a Milano in via Manzoni) e propone tutta una linea di prodotti profumati: dalla classica essenza, ai prodotti da bagno fino ai diffusori come candele o stecche di incenso. Anche nella loro proposta c'è un profumo con l'oud: Oud Bergamot Cologne Intense che lega il profumo di questo legno con la limpidezza frizzante del bergamotto.

Questa fragranza, essendo fresca, è adatta anche ad una donna moderna, di carattere.

Se vogliamo restare su questo aroma esiste anche una casa francese Maison Francis Kurkdijan che produce un profumo Oud satin mood dalla profumazione più delicata, satin come dice il nome stesso.

Oud è diventato così conosciuto che viene proposto anche dai brand come Dior o Philipp Plein, per citarne qualcuno.

Di Jo Malone per la donna consiglio Silk Blossom, gioioso, fresco, accattivante come la natura in piena fioritura.

Sempre francese è la casa profumiera Montale che propone un profumo speziato con note di testa al limone di Sicilia e Pepe rosa Peruviano, nota di cuore floreale e nota di fondo con legno di cedro e quercia. Profumo orientale speziato ottimo unisex.



Amo molto un'altra profumeria, Molton Brown che per gli inglesi di tutti i ceti è un must ancor di più da uomo. Propone tutta una linea di profumi, fragranze per la casa, prodotti per il corpo. Le Bottiglie sono in plastica ma molto ben curate, trasparenti per evidenziare le scritte gotiche e le colorazioni intense che servono anche a identificare gli ingredienti del profumo.

Se mi trovo in Gran Bretagna faccio sempre tappa in una dei loro punti vendita; amo il bagnoschiuma all’arancio, il sapone al bergamotto e la crema per le mani alla fragola o al limone: li usiamo tutti in famiglia.


Io, quando vado a Londra, faccio sempre una visita per acquistare anche creme per le mani ( ottime), per il corpo e fragranze per la casa.

Creme per il corpo - Pepper - Vetiver

Non posso fare a meno di citare i profumi che tutte noi abbiamo amato e ancora amiamo e che sono ormai un must per le donne di tutte le età. Come non dimenticare Chanel n. 5 di cui Marylin Monroe si vestiva? Tresor di Lancòme che ha irradiato di profumo molte celebrities e infine il famoso Opium di YSL che ancora ai giorni giorni è amatissimo. Fragranza dal nome evocativo, che ci riporta agli anni '80 per il sentore del patchouli, e l'insieme fiorito di gelsomino, garofano, mandarino e vaniglia. Amato anche dagli uomini insieme al Bleu de Chanel o Aqua di Bulgari... un tempo Frenheit ... un mito!




Se invece siete fanatichi di profumi di nicchia con costi contenuti vi suggerisco una casa francese che produce dei profumi esclusivi e unisex: Carrement Belle. L’ho scoperta per caso, consigliatami da una cliente che ama sentori ispiranti... Cercavo un profumo speziato come il patchouli ma non i classici stra-conosciuti e riconoscibili: qui l’ho trovato in versione essenza o eau de parfum da donna ma anche da uomo.

Mi ha attirato una versione del patchouli più intensa e persistente di quelle che si trovano comunemente: Ippi Patchouli. Nasce da donna ma è molto usato dagli uomini per le sue note legnose ma leggere che non disturbano... lascia una scia appena accennata.

Ho un'amica che lo spruzza sulle lenzuola e sui cuscini rischiando una lotta coniugale!
Ma è così rilassante sentire in tutta la casa il nostro profumo preferito: da una sensazione di calore, di sicurezza, di intimo.

Per me scelgo profumi un po' amari perché se indosso un profumo dalle note dolci sulla mia pelle queste note si intensificano e mi sento una caramella!

Carrement Belle si può acquistare online direttamente sul loro sito perché nel nostro paese è difficilissimo trovarlo.

Il loro servizio è particolarmente accurato e personalizzato, caloroso; l’ultimo ordine, fatto per mio marito, mi è arrivato insieme a due cartoline con riproduzioni di opere artistiche, i campioncini di tre fragranze diverse, ma sempre in sintonia con la mia scelta, e poi tre confezioni di bastoncini di incenso per la casa.

Il packaging è colorato a rappresentare l’essenza che contengono i profumi: colori pastello e delicati per le note floreali, colori del legno e della terra per le essenze speziate.

Una cosa mi ha sorpreso e forse dovremmo imparare anche noi a farlo: un cartoncino scritto a mano in francese con i ringraziamenti per la scelta e un augurio di serenità per questo momento.


Comments


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page