Stylish al mare... come?
- Terry
- 30 lug 2020
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 19 gen 2022
Sono appena tornata da una vacanza in Alto Salento e ve ne parlerò.
Ho ovviamente un occhio attento alla moda per cui mi piace l'idea di dare dei consigli su come agghindarsi quest'anno.

Dobbiamo essere oneste... al mare ci piace agghindarci complici anche della tintarella che ci fa vedere più belle allo specchio.
Un trend c'è, anche se non sembra, ma è nettamente diversificato tra le giovani e le meno oppure , per dirla tutta, tra chi si veste per farsi notare e chi rimane chic ed elegante.
Non è una scelta voluta ma le ragazze vanno nei locali ed hanno un look più aggressivo mentre le diversamente giovani o sono trasandate o hanno un'eleganza naturale, eleganza innata!

Questo è il look delle giovanissime con un fisico che possono permetterselo.
Shorts cortissimi che mostrano le natiche... minigonna, top rigorosamente tornati con pancia a vista e mascherina al braccio!
Il must è lo stivale: assolutamente nero e cascante portato a gambe nude.
Quando hai vent'anni lo puoi fare e se frequenti i locali devi sentirti parte del gruppo.
Sono carine nella loro giovanile voglia di mettersi in mostra!
Ho visto ragazze giovani più trendy ma anche fantasiose come se avessero voglia di togliersi la forzata chiusura in casa: voglia di colore e originalità. Anche i ragazzi hanno riacquistato libertà, voglia di comodità e freschezza... nel senso di stare freschi!
Ho notato tanti abiti o gonne lunghe, un po gitane e un po anni '70 come a dichiarare una contestazione al diritto di libertà. Tante fantasie negli outfit, zeppe o clogs ai piedi: è un must che possiamo adottare anche noi usando il foulard annodato in testa.
La fascia annodata in testa o un cerchietto possono veramente cambiare l'aspetto: più giovane e fresco, non ho i capelli in faccia che mi danno molto fastidio col caldo e mi sento a posto senza esagerare con le stranezze.
D'altronde negli anni '50 le donne portavano il foulard annodato per seguire i loro compagni nei viaggi con le prime macchine decapottabili. Da Marylin Monroe, Brigitte Bardot, Grace Kelly compaiono in molte foto d'epoca con questo accessorio.
La più chic rimane sempre Jaquelin Lee Bouvier la signora francese diventata prima Kennedy e poi Onassis!
Io personalmente uso il cerchietto che è molto più facile da indossare ma credo proverò anche ad annodare un foulard: consiglio di farlo a casa per fare pratica, cosa che farò forse anche oggi.
Esistono anche già annodati o già piegati con un filo rigido all'interno che rende facile arrotolarlo. Anche marchi del lusso come Prada o Dolce e Gabbana la propongono nelle loro vetrine.
1) Prada
2) Dolce&Gabbana
3) Io al mare di sera
Ma come fare per trovare modi diversi e soprattutto farlo sembrare accurato?
Ho trovato dei tutorial su Pinterest che spigano come farlo.
Per chi non osa o pensa che non le doni c'è sempre la'alternativa del cappello di paglia in varie fogge.
Come non adorare questi due innamorati parigini che lo indossano con disinvoltura?

Foto da Pinterest
Al cappello di paglia che vi mostrerò nelle foto seguenti è d'obbligo abbinare la borsa di midollino, di paglia o comunque con un appeal vacanziero.
La propongono gli stilisti ma si trovano dappertutto nelle località di mare. Al Sud è molto facile vedere piccole botteghe dove gli artigiani intrecciano questo materiale per farne cesti o borse.

Chiaro mi sono innamorata di un artigiano salentino e questo è il mio ultimo acquisto... che adoro!!!
Bottega dell'impagliatore, Lungomare di Gallipoli.
Le proposte di Moda dei brand sono varie, borse mini e divertenti, altre maxi e brandizzate.
Forme alternative e modelli che si trovano anche sui siti web o Instagram per chi non può permettersi costi molto alti.
Si possono anche realizzare a casa se si sa cucire: io adoro cucire e modificare tutto. Fare una borsa prendendo spunto da queste idee non è impossibile oltre al costo minimo: si possono utilizzare vecchi jeans, pantaloni a righe ormai frusti o ritagli di stoffe di vecchi abiti.
Foto 2)
Foto 3) Prada
Foto da Pinterest
Come si intravede dalle foto, anche le calzature fanno parte degli accessori e hanno una tendenza precisa per questa nostra calda estate.
Di zeppe se ne vedono tante e ne parlano tutti ma io preferisco mettere l'accento su alternative meno ovvie.
Ho trovato ciabattine, clogs e trainers nelle vetrine di Montenapoleone ma, se si ha gusto, si riescono a trovare gemelle meno costose. Artigiani di Forte dei Marmi o altre località marine conosciute sono maestri nel realizzare, anche personalizzandole o misurandole sui nostri piedi.
Io ricordo anni fa, mi sono fatta fare un paio di zoccoli con la fascia in cuoio intarsiata di turchesi da un artigiano proprio di Forte... peccato non trovo più la foto... e neanche le scarpe!!!!
1) Prada
2) Dolce&Gabbana
3) Chloé
Con gli abiti e i copricostume come ci comportiamo? Diamo un occhio alle passerelle virtuali che hanno sfilato in tempi di 'social distancing'.
Gli abiti sono fiorati, animalier, lunghi o con tagli dalle lunghezze diverse, super floating, a kimono o gipsy! Tessuti preziosi, leggerissimi, caftani in voile simbolo degli anni '70. Tutti molto curati nei particolari delle fantasie oltre che decorati con specchietti , bordure a ciuffetti o ricami in oro.
Il segreto della moda mare 2020 è proprio in questo 'beach very chic' che ci fa passare dalla spiaggia alla sera senza appesantire la valigia; abiti che ci rendono impeccabili sempre.
La tendenza delle passerelle ci propone quello che noi donne chiediamo oggi alla moda: abiti 'all day long' ma con una scelta consapevole e sostenibile.
Tante proposte dei brand da copiare o da acquistare sul posto, direttamente al mare.
Una cosa che ho imparato e tutte dovremmo mettere in pratica: le cose che si acquistano in città sono noiose; meglio fare shopping nel luogo di vacanza dove la voglia di liberarci del grigio ci accompagna nelle vetrine o solo guardandosi intorno.
Quello che contraddistingue questa moda è il concetto della trasversalità.
Tutto è indossabile dai 18 ai 70 anni! Come ho fatto io...
Io amo molto 'Antica Sartoria' e 'Moda mare Positano' di cui posseggo due o tre abiti da spiaggia o tempo libero.
Finalmente non si pensa solo alle ragazzine che, se non sponsorizzate dai genitori, hanno budget di spesa molto bassi; le donne mature possono finalmente sbizzarrirsi senza essere fuori luogo e sicuramente hanno un potenziale di spesa diverso.
Lo short è consentito alla nostra età, solo se portato con una ciabattina piatta, gli oufit col bianco sono sempre stati importanti per far risaltare l'abbronzatura e i top o i copricostume in stile Positano stanno bene a tutte: magre o formose... aggiungono solarità e ammorbidiscono i difetti.
A mio parere esaltano la bellezza di un viso glissando sul fisico.
Io e le mie amiche ci siamo divertite a cambiare umore abbandonando il nero o le solite fantasie marinaresche e questo è il risultato.
A me pare centratissimo, chic ma fuori dagli schemi.
Dopo tutto questo vestirci arriviamo al tema più spinoso per tutte noi... il costume.
Mai una volta che siamo soddisfatte delle nostre forme nonostante il parere degli uomini che solitamente amano più le forme che la secchezza!
La moda ci viene incontro alla grande: costumi interi e bikini con slip alti come quelli delle pin-up.
Io distinguerei le due cose: il costume intero sta bene a tutte ma bisogna saper scegliere il taglio e la forma giusta. Se siamo formose bandiamo quelli con aperture laterali, fasce che fanno vedere la pelle, quelli senza spalline! Vogliamo essere comunque sensuali? Bene io vi consiglierei un costume 'tide-up' che è parte del trend di stagione. Mettere in evidenza un decoltè con un costume dallo scollo profondo ma legato con dei lacci è femminile ma non volgare, a patto che abbia le spalline.
Personalmente ne avevo visto uno bianco molto invitante, costosissimo ma non ero sicura che mi stesse bene. Ho optato per un modello tide-up, nero, con i lacci inseriti in anelli di metallo e le spalline a canotta.
Perfetto anche dopo i chili presi in questi mesi dove la prova costume non mi passava neanche per la testa!
Anche un costume intero bicolore in verticale, bianco e nero o blu, allungano la figura e ci fanno vedere più magre. Ho visto in spiaggia molti costumi con i volant sullo scollo a barchetta che donano movimento e nascondono le imperfezioni attirando l'attenzione sulle spalle. Se volete confondere potete optare per stampe molto colorate a fiori o con disegni asimettrici, belli anche nei colori del senape, militare, arancio o rosso... tutti colori in auge.
Una riflessione mi sorge spontanea sui bikini con slip alti... non stanno bene a tutte!
Li ho visti indossati al mare e sono difficilissimi! Innanzitutto bisogna essere magre ma soprattutto senza 'ciccia' in vita e sui fianchi. Vero che se si hanno smagliature o segni vari possono mascherare bene ma l'effetto salsicciotto proprio non è tollerabile!
Sì invece ai bikini (o interi) monospalla: il mio parere? Belli moderni ma da alternare ad un top senza spalline altrimenti l'effetto abbronzatura è terribile e non lo risolviamo facendo scendere la spalla proprio perchè la moda la vuole larga.
Ci tengo a dire anche che possiamo fare a meno di bikini con paillettes o con slip super mini annodati con fiocchetti... si vedono anche su donne mature ma a mio parere non sono eleganti neanche su una ragazza di 18 anni
Vi ho trovato abbinamenti su Pinterest che mostrano il corredo spiaggia interamente coordinato da ragazza o donna sportiva oppure da signora chic.
Concludo con una celebrità che io ammiro come attrice e come donna, che ha scelto di passare gran parte del tempo in toscana e nonostante l'età ha la gioia di una ragazzina.
Queste le sue parole che io condivido e che vi consigliano di fregarvene delle apparenze:
"At 70 years old, if I could give my younger self one piece of advice, it would be to use the words 'f"off' much more frequently!"
Hellen Mirren

Comments