top of page

Stile sofisticato: 10 mosse per essere perfette in linea con la moda inverno 2023.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 16 nov 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

sfilata stile sofisticato

Il primo freddo è già arrivato portando novità di moda, dal cardigan soffice alla cravatta: ti bastano pochi pezzi scelti a completare quello che hai già per far partire la stagione col piede giusto.


In realtà sarà una moda più tranquilla, elegante, portabile, che è tutto ciò che le donne vogliono e amano indossare.


Di conseguenza ai tempi incerti la moda si adegua presentando collezioni più funzionali, dal fascino timeless e di qualità: qualità non quantità.


I colori seguono la scia con il ritorno dei marroni e del grigio sebbene con qualche spunto di creatività contenuta: un mesh-up tra il classico, le rivisitazioni e la qualità.



ragazza sofisticata vestita stile lady


Per nostra grande soddisfazione torna lo stile ladylike, reinterpretato ma pur sempre quintessenza dell’eleganza femminile.


Lo chiamiamo stile sciura? Si ma con un significato positivo per l’intento di rivalutare i codici di stile.


È una moda che prende le distanze dall’oversize e può essere indossata da tutte, che non conosce tempo ne stagione.


Le calze di nuovo protagoniste e must-have (vedi post …), gonne pencil o a ruota, borse al braccio o morbide sottobraccio.


La lady like ama i toni tradizionali, non per niente il grigio sarà il nuovo nero: raffinato, rigoroso o metallico fino ad arrivare al luminoso argento che tanto ha impazzato la scorsa estate.

Ci saranno ‘ cinquanta sfumature di grigio’ per citare un libro che afferma sensualità elegante.


Per le 10 mosse partiamo dai colori scegliendoli in base alle tonalità delle diverse stagioni dell’armocromia e da pescare nei capi che avevamo accantonato nel nostro guardaroba.


1



Il grigio Dopo anni in cui è stato relegato ai margini e considerato anonimo, sinonimo di tristezza , quest’autunno si prende la rivincita: perla, antracite o scuro tendente al nero ma meglio se medio.

Basta un accessorio colorato per conquistare la vostra fiducia.


Sobrio ma non scontato e combinato appaiando diverse tonalità che un tempo erano impossibili ma oggi non stridono, anzi, rendono il mix più leggero e contemporaneo.


Grigio usato su completi bespoke, tailleur ladylike: un’ondata di grigio che rimanda ad un tailoring preciso, ad un lusso tranquillo, al dress code da business woman contemporanea vestita con giacca o pull e longuette.


Un colore che si presta a tante interpretazioni combinabile col nero e col blu, eresia per le donne di un tempo!


Quali i capi attuali? Io consiglierei una giacca gessata maschile in grigio medio da indossare sopra ad vestito perla con uno stivale cuissard flat in nappa nero.

Non scordiamoci uno spolverino in cachemire o spigato portato con una cintura in pelle sopra ad un pantalone largo nero con camicia bianca e cravatta.

2



Il giallo, caldo e avvolgente, non è un colore facile da indossare. Le varianti che voi potete prendere in considerazione sono, secondo me, le nuances dall’ocra al senape, allo zafferano.


Il giallo è il colore da usare per gli accessori come borse, guanti o cappelli. Osatelo per i sotto giacca, una maglia giallo-gold molto attuale o un cardigan morbido knitted.


I cappottini in lana bon-ton sono un’ottima scelta in questo colore e danno luce ad un look sobrio o ravvivano un completo nero o blu che avevamo sicuramente. Una bella camicia in seta giallo sole plissettata o con collo a foulard la potrete abbinare anche col grigio.


Tutto si illumina con questo accostamento.


3




Il marrone, le nuances della terra super protagoniste possono essere un ottimo neutro per chiunque.


Non è vero che invecchia se portato nei capi giusti. L’esempio più facile è il teddy in color cammello o brown-chocolate.


Per voi prenderei in considerazione una giacca con spalle importanti su una camicia e un jeans oppure opterei per la pelle anche col sapore vintage.


Un trench, ancora must di stagione, in pelle abbinato ad una gonna a tubino con camicia bianca e cintura in color cuoio; un abbinamento elegante che ci piace e se, volete essere più trendy, optate per un bomber in cammello con pantaloni e piccolo cardigan grigio perla.


Sembra un mix strano ma vedrete che l’effetto sarà wow.


4



Il rosso energetico si fa strada per chi non vuole passare inosservato. Un colore magnetico che non manca mai nel mio guardaroba.


Prediligo giacche o maglie con collo a cratere indossate col blu, un abbinamento che sembra classico ma non lo è basta saper scegliere i tagli giusti: per esempio un jeans non lavato blu scuro o un pantalone palazzo.


Difficile resistere al rosso, un colore bello negli accessori come scarpe e borse o nei foulard perfetti per far rivivere un completo che sia nero, blu o grigio. Il rosso sta bene a bionde e more ma mentre le prime sceglieranno un rosso brillante, le more saranno più attratte dal magenta.


5



Il blu notte un gran ritorno che aspettavamo da anni, classico e sportivo allo stesso tempo, trasversale, portabile a tutte le età.


Nello specifico è il blu del denim che non tramonterà mai, del peacoat (giaccone marinaro) sempre raffinato o delle giacche doppiopetto con bottoni oro.


Nonostante il senso comune sia contrario il blu è raffinatissimo abbinato al marrone o al nero. Una maglia a righe, must di stagione, in blu e marrone acquista un sapore personale così come un abito lungo in maglia blu diventa attuale con una giacca spallata nera.


Scarpe e borse marrone o nero perché al momento il blu della pelle non è previsto nella moda.


Le prossime cinque mosse sono look da copiare, consigli per essere alla moda senza esagerare, essere sofisticate, delle vere lady , come sempre, non solo logato: bastano questi consigli e un po' di buongusto per mixare i tuoi capi con acquisti mirati e costi contenuti.


6




Ecopelle, eco-friendly. Io lo penso, ad esempio, per la gonna longuette che in questo materiale è molto rock, da acquistare in nero o marrone, un colore caldo trasversale e rimesso in circolo. La puoi abbinare a piccoli cardigan o camicie di seta che hai messo poco e sono ancora in ordine.

Un bomber colorato eco ti può aiutare a completare un abito in maglia lungo scegliendolo nel rosso, altro colore tra i più quotati o in verde salvia ricordando gli anni 80.


Un acquisto vincente sono i pantaloni in ecopelle slim fit come se fossero dei leggings da indossare sotto un pull lungo knitted.


Torna il classico shearling ma eco: giubbotti e cappotti preferibilmente in tabacco col ‘pelo’ interno bianco: ingrossano per noi non più ragazzine ma se scegliamo un modello a vestaglia sarà un successone, oltretutto sono caldissimi.


7




Le giacche anni ‘80 è un vero come back; non esagerate come abbiamo visto nelle sfilate ma spalline larghe strutturate conferiscono carattere alla giacca.


Se avete delle giacche dove poterle inserire fatelo, è molto facile mettendo il velcro che vi permette di staccarle quando vi serve un look più classico.


Ovviamente per rispettare le proporzioni la giacca spallata va indossata con pantaloni slim o gonne tubino e ancora con abiti lunghi in maglia a coste; non avete più il fisico, direste voi, per questo deve essere corredato da un morbido cardigan o una giacca.


Io vedo la giacca in grigio gessato o liscio in tessuto corposo come il tweed, con pantalone di un grigio contrastante o una in tartan sui toni del marrone e beige con gonna nera.


8


Idee di look con cravatta nera


La cravatta sarà l’accessorio protagonista dei vostri outfit.

La cravatta è il leitmotive delle sfilate e deve essere semplice e lineare, da rubare al compagno, papà o fratello.


Di sicuro questo è l’accessorio in assoluto più trendy del 2023.


A me piace anche per donne mature nella combo camicia bianca,black- tie, completo nero sia pantalone, sia gonna. Rubata dal guardaroba maschile la reiventiamo lasciandola loose per dare un tocco di nonchalance e femminilità.


Un consiglio trick è annodare una cintura in seta o un foulard stretto, al collo della camcia e produrrà lo stesso effetto.


9




Il cappotto molto lungo, esagerato quasi a toccare il pavimento, elegante, misterioso, molto cool: il mistero appartiene alla donna sofisticata.


Io lo porterei aperto quasi fosse uno spolverino perché sta bene a tutte le fisicità e snellisce la persona.


I colori sono quei cinque che vi ho consigliato e credetemi che tutte queste nuances lo rendono facile e piacevole, ci si sta bene dentro.


Il cappotto acquistato lo scorso anno con cintura, portatelo senza e diverrà lungo proprio come lo vogliamo noi.


10




Il velluto, liscio, setoso, morbido e cangiante, come alternativa sofisticata a tutte le paillettes e i lurex che non ci appartengono molto.


Il velluto si sposa sicuramente con outfit da sera, e qui può entrare un completo con cravatta, blu notte o nero: chiccosissimo.


Il velluto liscio è delicato, tende a consumarsi. La tendenza aggira questi inconvenienti proponendo velluto rigato corduroy che incontra i look da giorno per giacche sopra i jeans o pantaloni leggermente larghi e morbidi.


Un ritorno agli anni ’70 che ci piace nei colori cammello, blu o magenta.


C’è da sapere che tende a dilatare i volumi e sottolinea le forme, perciò collocatelo sulla parte del corpo che volete dilatare compensando con il resto.




Figure di donne che fanno shopping


Non resta che fare shopping ponendovi le giuste domande: Questo mi piace veramente? L’acquisto mi rende felice? Si combina ad altre cose che ho e voglio mettere? Sono sicura che lo indosserò più di una volta?

Così sarete le più brave personal shopper di voi stesse.

Comments


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page