top of page

Scarpe e borse sempre in coppia: come scegliere quelle di stagione.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 20 apr 2023
  • Tempo di lettura: 7 min


“La mode c’est fait pour s'amuser, pour garder un peu de frivolitè e se faire plaisir…” dice Ines Della Fressange.

Verissimo! La moda è fatta di divertimento e piacere, di frivolezze e niente è più frivolo e divertente del giocare con borse e scarpe, passioni di tutte le donne.

La stagione è già tiepida e soleggiata e questo cielo azzurro ci fa venire la voglia di aggiornare il guardaroba e tuffarci su accessori di tendenza.


Frugando in armadio potremmo scoprire di avere già qualcosa di cui ci siamo scordate.


Certo è che sempre più la moda ripesca nel passato, rielaborato, abbellito di nuovi dettagli, nuovi volumi, fatta di oggetti protagonisti che hanno fatto la storia.



Le borse in questa stagione presentano poche mezze misure e a raggiungere il compromesso con le nostre esigenze ci sono i secchielli. I modelli sono rivisitati con forme che spaziano dagli anni ’40 ai ‘2000, un miscuglio tra tradizione e contemporaneità e che non disdegna il bon-ton.

Troveremo l’iconica borsa Bamboo di Gucci come la Moon di Prada o la Intrecciata classica di Bottega Veneta.

D’altro canto, gli accessori iconici non hanno mai stancato acquistando invece valore anche affettivo.

Dalle borse piccole in vitello spazzolato alle giganti carry-all questa stagione copre tutti i momenti della settimana e prova la longevità dei primi anni ‘2000.


Colori vitaminici o stile casual, forme bon-ton o ladylike, ti svelo tutte le opzioni tra le quali scegliere.




Sappiamo quanto sia importante la borsa per questo ho cercato le più sfiziose tutte con un denominatore comune, un prezzo ragionevole. Le vedete nelle foto insieme a quelle più costose.


Ci sono tanti marchi popolari che realizzano belle borse a partire da Zara, Mango, o le artigianali di Lara Bellini o di Francesco Parmeggiani ( via Durini 24-Milano)


Guardando le vetrine, sfogliando i giornali mi accorgo che ci sono tre stili che possono piacerti, mettono d’accordo tutti, li puoi indossare, sono trasversali, senza limiti imposti dall’età: solo limiti imposti dall’eleganza.




Belle colorate, portate a bandoliera, dalle forme fancy, inusuali. Realizzate in materiali naturali dai colori che spaziano dal blu elettrico al rosso magenta, dal fucsia al giallo girasole o verde prato.


Ci chiediamo tutte cosa ci mettiamo dentro dal momento che le nostre borse sono anche le nostre case e ci accompagnano durante la giornata. Dovete solo accertarvi che ci stia il cellulare, le chiavi e un porta carte di credito, il resto rimane in ufficio o in macchina.

Le forme sono declinate in mini-borse rigide tipo kelly o a forma di luna, le moon che si portano anche a mano o sotto braccio.


Qui puoi sbizzarrirti come una ragazza giocando con colori accesi, un tocco da abbinare ad un outfit classico, al color block, al casual.


Sono state realizzate dai brand famosi ma anche da catene più commerciali o artigiani sapienti per cui non è necessario investire grosse somme ma concentrarsi su forme colori.


I LUSTRINI




Col il ritorno ad uscire per serate con gli amici o cene sono riapparsi i lustrini che siano di paillettes, di cristalli di argento luccicante.


Le proposte sono tante: ho visto delle tracolline in corda brillante o tutte di paillettes che sono portabilissime pure da tutte le donne che hanno passato i cinquant'anni.


Si trovano economiche, artigianali, brandizzate: devi averne una che userai anche in vacanza la sera.


Ovviamente è già nella mia ‘to-do-list’.


LE TOTE BAG



Borse grandi anzi grandissime e molto capienti, le tote o shopping bag fanno capolino di nuovo parzialmente reinventate con una forma a trapezio in materiali morbidi come un sacco che hanno più personalità e modernità di quelle degli anni passati.


Ancora una volta vedremo borse in raffia sia morbide sia strutturate. C’è chi le usa anche in città ma per noi le vedo più da weekend o vacanza, non importa se mare, montagna.


Secondo me è importante l’uso che ne dobbiamo fare e se le nostre esigenze sono di utilità, che spaziano dall’ufficio al weekend, devi assolutamente optare per una Tote bag.

Puoi scegliere tra una borsa grande o un secchiello che puoi sfoggiare anche in città.


Il secchiello si vede in paglia o rattan abbellito da ornamenti in pelle. Io adoro il secchiello proprio per la sua doppia funzione: capiente ma anche fashion.


Grandi sono anche le borse a tracolla Puoi scegliere tra l ripescate dagli anni '80.


Acquistale da griffe artigianali o da marchi molto popolare: le scelte sono varie senza distinzione di budget: cerca la qualità perchè è un oggetto che si usa tanto e si strapazza.



Quali scarpe abbineremo alle borse per essere à-la-page? Tacchi alti o tacchi medi, zeppe, mocassini o trainers?




Viste ai piedi delle modelle gli stili stupiscono per l’audacia delle forme e colori, colori dalle sfumature vibranti uguali a quelli delle borse.


Non presentano molto di nuovo e ciò che conquista gli occhi delle pasionarie è il fascino delle rivisitazioni storiche.


Ci sono tutti i modelli che hanno fatto la storia: i platform degli anni ’70, gli infradito degli anni ‘2000, le mary jane e le charleston degli anni ’40, i sandali gioiello che ci seguono da cinquant’anni!


Decolté e slingback ritornano protagoniste e, non dimentiche, le sneakers che ormai fanno parte del nostro quotidiano.


Non manca niente se non l'imbarazzo della scelta!


Sono i tacchi che hanno cambiato destinazione d’uso: di giorno kitten heels mediamente bassi o platform che alzano la percezione del tacco, la sera decolté altissime o slingback luminose.


I PLATFORM




Rientrano nelle liste must-have di ogni rivista ma a mio parere non per ultratrentenni. I platform sono troppo alti; da una parte offrono l’opportunità di rendere più slanciata la silhouette e dall’altra invece hanno tacchi vertiginosi cosicchè, anche se con cinturino alla caviglia, sono difficili da portare e mettono in pericolo l'equilibrio.


I platform molto alti sono poco eleganti se siete piccole non essendoci proporzione tra le scarpe e il fisico minuto. A mio parere sono adatte alle ragazze trentenni meglio se abbastanza alte.


In alternativa valutate la zeppa senza platform ripescata dagli anni della guerra; snella con effetto tacco vista da dietro.


Decisamente perfette quelle in corda da abbinare ai jeans o per sdrammatizzare i look più austeri.


LE MARY JANE E CHARLESTON



Le mary jane sono il modello amato da Shirley Temple, Chanel fino ad arrivare ad Harry Style. Nascono come scarpe delle uniformi scolari per poi essere consacrate da Dr.Martins che ne ha fatto un simbolo anticonformista.


Questo è un modello che puoi indossare con gonne lunghe fluttuanti e mini-bag.


Il modello classico è in vernice nera, come la uniform, anche se divagare su colori e materiali è permesso: una ribellione proprio contro il concetto di divisa.


Io consiglierei un tacco medio kitten, largo stile anni settanta oppure flat stile scolara piu difficili se non ami lo stile inglese.


Le charleston rimandano agli anni ’40; con la stringa sul collo del piede, io le ho sempre amate. Sono sensuali, senza discriminante della forma del piede: basse o alte, secondo me dobbiamo averle nel panorama scarpe.


Portale con calze velate o bizzarre, dipende dal mood.


Le calze a rete son tornate di moda quindi perché non usarle? Lunghe o a calzino, nere o nude completano perfettamente scarpe e gambe; d'estate vanno benissimo, fanno respirare il piede e le gambe e mascherano gambe poco toniche anche di giovani donne.


LE SLINGBACK


C’è una slingback per ogni gusto, ormai non manca mai in nessuna sfilata da decadi, è diventata un basic da avere nella lista degli accessori. Le parigine le indossano tutto l'anno con nonchalance.

Ci stà perché il tacco è mediamente basso adatto a tutte le ore della giornata. Non necessariamente devi portarle a piede nudo anzi, sono attualissime se indossate con calza a rete o calzino velato.


Chi non ne possiede una? Allora sdoganiamola in versione contemporanea.

Personalmente la preferisco ai sandali non evendo un bel piede che così posso nascondere senza rinunciare alla libertà.


Puoi scegliere la versione bon ton di Chanel o quella in plexi completamente trasparente: c'è solo l'imbarazzo della scelta.


LE DECOLTE’



Le decolté reinventano il proprio stile giocando sui tacchi e i colori, solleticando la voglia di apparire e di focalizzare l’attenzione sull’importanza dei dettagli.


Un grande classico che riesce ad elevare la silhouette di un jeans, di un pantalone dritto o una gonna longuette.


Tutto diventa slanciato, anche gambe non bellissime trovano l’esaltazione nel decolté. Dettagli e colori devono stupire.


Indossatele colorate, dorate o argento per esaltare il piede perché è bellissima su tutte noi.


I SANDALI



Sandali infradito coi tacchi, sandali gioiello o strappy, non manca nulla questa stagione. Strass brillantini o glitter, un tocco luminoso che fa pandan con le minibag di lustrini.


Molto nudi, con listini ultra slim, punta rigorosamente squadrata da abbinare alle borse in paglia o alle borse grandi.


I sandali strappy non sono adatti a tutti i piedi, si ovvia coi Cage; sandali di grido negli anni '60 molto accattivanti sia bassi che altissimi.




I sandali comprendono anche i sabot o mules, comodissimi d'estate e da portare di giorno come di sera.


Sta a voi scegliere quello che vi dona di più.


Abbinateli a gonne leggere in satin o a un più moderno paio di jeans a gamba larga.



LA TRAINER




Come possiamo rinunciare alla comodità di una sneaker, ormai sono presenti in qualsiasi casa, sono le scarpe da shopping o da passeggiata.


In città le indossano tutte, donne e signore, con pantaloni o gonne lunghe.


Colorate o nei toni neutri qui ci si attiene ai trend del momento: Le Veja indossate da Kate d'Inghilterra, le New Balance super leggere, le Salomon con lallacciatura da trekking, le Nike.


Solo per citare i brand specializzati, in realtà le trovi anche in tutte le collezioni dei marchi più rinomati.


I MOCASSINI


A proposito di scarpe basse e comode, confesso che le trainer le metto poco in città ma le sostituisco coi mocassini tornati in trend con modelli classici stile inglese.

piede nudo o coi calzini sono comodi e soprattutto chic. Un gusto adottato dalle francesi.


GLI STIVALI


Non dimentichiamo gli stivali estivi come li portavo negli anni '80 senza calze... ca-va- san-dire!


Ci sono ancora tanti stivali, tra cui i texani, che secondo me conferiscono un'aria giovanile, un punto a nostro favore.


Io sono sempre contenta di questo ritorno cercando di indossare gli stili più semplici in sintonia con il tempo che avanza!



Gli accessori sono importanti, scegliamoli bene, sono basilari, indimenticabili quelli che preannunciano il tuo arrivo e prolungano la tua partenza e se non credi di essere elgante sii almeno stravagante.


Commenti


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page