top of page

Oggi relax! Moda e coccole a casa.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 2 mar 2021
  • Tempo di lettura: 6 min

Una giornata a casa: essere di moda e chic non è impossibile!



Questo ultimo anno siamo state molto di più in casa; chi lavorando, chi per l’impossibilità di uscire, chi ha riscoperto che in fondo si sta bene nella propria casa.

La casa è la nostra confort-zone, il luogo in cui ci sentiamo libere di essere come siamo e padrone della situazione.

Sicuramente siamo stanche di vederci in versione 'desperate housewife' lavorando ormai da una anno in casa. Ci sono dei vantaggi come quello di poter uscire quando non ci sono mail o riunioni che ci aspettano o, per chi non lavora, per scendere a prender un caffè in corsa mentre i figli sono impegnati in Dad o a scuola. Dico che questo non giustifica l'essere trasandati, il lasciarsi andare: ragazze, un pò di amor proprio dobbiamo tirarlo fuori!

Le scuse sono tante: non abbiamo voglia, non serve tanto non mi vede nessuno.

Vero! Eppure ci sono‘ ‘do & don’t’ che ci permettono di passare con disinvoltura davanti agli specchi riacquistando il nostro valore e la nostra identità.

Regole che valevano anche prima, piccoli accorgimenti tramandati dalle mamme che hanno necessità di essere riscoperte ma dovrebbero essere la nostra normalità: unica variante la revisione in chiave contemporanea e fashion.

Con tutte le proposte e il martello dei social forse ora ne siamo più consapevoli.


Ho voluto fissare tre momenti della giornata dove dare consigli su come apparire: gli stessi che valgono per la vita sociale e sono da rispettare anche tra le mura di casa: mattino, giorno e sera.



Mattino: una routine mattiniera serena e produttiva ha un grandissimo impatto sulla giornata

Fare una colazione sana e deliziosa assicura al nostro corpo le energie necessarie per affrontare le sfide della giornata.

Le nonne facevano le uova o lo zabaione, noi oggi mangiamo cibi più salutari ma non è consigliabile neanche bere solo un caffè.

Certo dipende dal tempo che abbiamo a disposizione: uno yogurt con cereali, della frutta e un caffè si possono preparare e mangiare anche se siamo di fretta. Il mio segreto è che sia una colazione colorata per dare un’iniezione di allegria. 'Colorful breakfast' è già un buon inizio e ombinato ad un aspetto di noi gradevole, cambia il mood a tutti.





Consiglio di ritagliare 20 minuti di esercizio fisico nel weekend: una passeggiata al parco o un po' di ginnastica così ci manteniamo anche in forma. Sono step necessari per apparire fresche e non pallide e assonnate: sta noi a scegliere quando e quale più si adatta alle nostre abitudini e al tempo che vogliamo mettere a disposizione.





Giorno: come ci vestiamo?

Lo hanno detto in tanti, riviste, blog, post...in casa si sta comode ma in ordine. Vero che in casa la parola d’ordine dovrebbe essere relax ma non possiamo perdere la nostra attrattiva calate in abiti vecchi o in tute da palestra più grandi di due taglie!







La sciatteria non è ammessa mai!
Tutto deve essere mirato cominciando dal look scarpe comprese!





D’altra parte dobbiamo poterci muoverci agilmente; semplicità e immediatezza devono essere coniugate… quindi eliminiamo tutto quello che è skinny.





Consiglio di prendere seriamente in considerazione le jumper suit: oggi esistono in molteplici varianti e non solo da ragazzina.


Adesso mi sono innamorata di questa tuta con pantalone palazzo, in cachemire blended..la mia favorita adesso!









Una bella maglia, la felpa col cappuccio (che non delude mai nessuna di noi) e un pantalone con elastico alla caviglia sono perfetti fino all’età in cui il nostro fisico è ancora in forma. Optare per i colori basic come il bianco, il nero, il blu e il grigio è un’ottima scelta: vi permette di scambiarli in caso di incidenti domestici. Personalmente quest’anno mi sono innamorata dei colori chiari come panna, perla e tortora: sono tinte che donano, illuminano e trasmettono il senso del candido.

Non guastano neanche i colori, purchè tenui, perché mettono di buonumore.




Optiamo per materiali alternativi alla maglia che impazza dappertutto: sono altrettanto morbidi e si stropicciano poco. Tra questi, la ciniglia e il velluto sono molto eleganti per l’inverno, la seta e il cotone li sostituiscono egregiamente in estate.



Outfit in velluto Giorgio Armani

Outfit in lino e cotone Max Mara


A chi si vede con un fisico un po' più morbido io trovo valida la ‘tuta’ in versione pantalone largo, pantalone palazzo che sono altrettanto rassicuranti per le curvy. I materiali da preferire, secondo il mio gusto, sono il cachemire, il velluto di seta e il lino. Da valutare anche gonne lunghe, tuniche o abiti larghi: un maxi abito va bene in tutte le stagioni che sia in maglia o in cotone. I cardigan con un top e pantalone da tuta sono un’altra alternativa chic e informale, comoda ma elegante.



Scegliere il tessuto giusto è basilare: pensateci! Cambia l’effetto ed è versatile: posso infilarmi un cappotto, un giaccone o una sciarpa in seta, abbinata ad una bella sneaker e uscire di casa così per un caffè o una passeggiata al parco.

La sneaker chunky, il polacchino o il sabot piatto, con gonna lunga invece del pantalone, vanno bene anche alle anta girls di carattere!

Ora con la mascherina basta un paio di occhialoni e non dobbiamo neanche pensare a un trucco accurato!


Trascurare cosa indossare ai piedi è sbagliato; suggerirei calzini colorati in contrasto e divertenti oppure ciabattine, ballerine e pantofole. Secondo me le ciabattine in pizzo, che si trovano da Zara Home, le calze di Gallo o la ballerina come quella di Porselli danno un tocco di ordinato e comodo sempre.



Le pantofole? magari in velluto monogrammate come queste di una mia amica...supercool! Uguali al marito WOW!!







Sera: look da notte

Ovviamente esprimo quello che secondo me è essenziale nella scelta dell’abbigliamento da notte.

Quando intendo essere chic a casa non posso sottrarmi dal consigliare un abbigliamento da notte adeguato.

I famosi pigiama di ‘palpignana’ ( in milanese i tessuti di lana pesante), di pile in inverno o le canotte in estate sono da dimenticare sempre!!

Secondo me anche di sera si deve dare la stessa importanza al look. Per le stagioni fredde ci sono camicie da notte in cachemire o in seta, pigiami setosi, ma a mio gusto il pigiama a foggia maschile che sia in seta, velluto o cotone, è veramente il top dell’eleganza. Il classico è in cotone coi tessuti delle camicie da uomo, per donne giovani e non, ma decise come noi!



Un consiglio che mi è stato dato: prendere un pigiama stile maschle ma con dettagli femminili: le stampe colorate, i pantaloni con un bordo profilato a topino, la fusciacca da abbinare. Posso anche passare un pomeriggio in smart work o in casa con un look così raffinato, sempre pronta se c'è una riunione virtuale o un'amica che viene all'improvviso.




Io ne ho comprato uno allegro, elegante ma non scontato.



La marcia in più? Si può indossare anche per uscire! Con la scarpa giusta, una cintura in vita e una pochette è un look gradevole per vacanza. Anche la camicia da notte stile ‘nonno’ in percalle è un'idea geniale: utilizzabile come copricostume!






Adoro le sottovesti o il pigiama classico con gli shorts quando comincia il caldo: sono freschi ma anche sensuali con l'accorgimento di scegliere belle sete con dettagli che siano un pizzo o che siano dei bottoncini.

Credo sia gratificante vedersi bene, sentirsi femminili, amarsi per essere confident e allo stesso tempo fresche.

Un'esempio di cosa si trova nel mio guardaroba? top o sottovesti, in raso o in voile... e voilà esce il mio lato fashion!


Dopo tutti questi accorgimenti non è difficile pensare che è inutile essere impeccabili a casa se trascuriamo la base: la cura di noi stesse.



Prima di metterci in versione 'bad-time', pettino sempre i capelli, come facevano una volta le signore, quando dovevano sciogliere i capelli dalle pettinature raccolte delle epoche passate. Molto importante: serve a togliere la polvere accumulata durante il giorno e i capelli respirano.

Idratazione della pelle del viso e del corpo mattino e sera, e un po' di make-up ci fanno sentire meglio! Basta poco e in pochi minuti: una BB cream, un tocco di mascara e un velo di lip-gloss naturale.

Tre volte la settimana massaggio la pelle del viso con questo apparecchio laser: sono solo dieci minuti ed ha più di una funzione ma vi garantisco che la pelle ne trova giovamento. L’ho trovato su internet e lo troverete anche voi, il marchio è RF&EMS Beauty Instrument, ma, in caso aveste la pelle molto delicata, il massaggio con la pietra di agata o quarzo rosa è ugualmente efficac; io l'ho acquistata da Sephora online.. Credetemi che quei pochi minuti sono ben spesi.




Queste sono coccole per il viso ma per il corpo e la mente non c’è niente di meglio di un bagno caldo molto lungo, un impacco di argilla verde ventilata: è stata ribattezzata anche come argilla essiccata al sole È una tipologia di argilla che presenta un grado di purezza ancora superiore rispetto alle altre tipologie di argilla verde e, inoltre, non presenta al suo interno alcun tipo di impurità. ventilata, una manicure o uno scrub. Dedicare un po' del tempo a noi stesse si riflette anche in chi ci sta vicino!


L’eleganza domestica è un dovere verso noi stesse ed e la cura di bellezza più semplice.

La luminosità che trasmettiamo guardandoci allo specchio dicendo ‘ beh non sono male’ è impagabile!

Comentários


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page