top of page

Moda: 10 consigli per over 50/60 e non solo da adottare questo autunno.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 14 set 2022
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 22 set 2022




Il motto è: si alla moda ma a modo nostro, con eleganza, perché la classe non ha età e non passa mai di moda!

Modelle, stilisti e passerelle hanno sfilato presentando collezioni inclusive, per ogni età e forma fisica: per noi un gran vantaggio e un’occasione per essere moderne ma eleganti.


L'eleganza è legata al concetto di scelta perciò chi si distingue per essere definita chic ed elegante è una persona capace di scegliere per se stessa.





L’età non conta, ci dà il vantaggio di non sentire il peso delle convenzioni e seguire la nostra matura personalità, il nostro stile, il concetto personale di eleganza piuttosto che seguire ciecamente le altrui tendenze.


Una persona elegante è una persona piena di interessi a prescindere dal suo percorso di studi, intelligente e curiosa.

Una persona alla ricerca del bello di cui poi si circonda nella vita.

La ricerca non arriva necessariamente da fonti ‘classiche’: ad esempio per me è molto interessante visitare mostre e musei.


Per te potrebbe essere ascoltare musica, leggere libri o circondarti di piante esotiche.


A me piace viaggiare, vedere posti nuovi, osservare le persone in giro per strada e rubare con gli occhi i dettagli che mi piacciono del loro stile.


Ispirarmi  a stilisti innovativi è un’altra chiave per accedere al nuovo; traggono ispirazione dalle artigianalità dei loro paesi.


Questa estate, a Londra come sempre, l'ispirazione mi ha portato a vedere la mostra seguita alla sfilata di AFRICA FASHION di cui ho comprato anche il libro.

Pieno di idee, colori, abbinamenti non convenzionali. Se siamo mature al punto da essere sicure del nostro fisico e mostrare la nostra esperienza nessuno ci impedisce di prendere spunto da questo. È un look versatile adatto alle diverse fisicità proprio perché proviene dalle tradizioni popolari.




Ora sfatiamo le vecchie regole e vediamo cosa non può mancare nel guardaroba over 50/60, e non solo, aggiornandolo con colori e modelli pescati dai trend del prossimo autunno.

Ho messo insieme consigli di stile per vestire bene che si adattano a una fase della vita in cui noi donne cambiamo fisico e abitudini quotidiane di cui io sono la prima a viverle.


Tengo presente che il nostro guardaroba è già pieno di vestiti ' ci sono delle linee guida

per adattarli ad oggi o anche provare cose nuove che non abbiamo mai osato prima.


Idee sui primi acquisti post vacanze.


  • Casual ma non troppo! Si alla t-shirt bianca, tornata protagonista, al jeans dal taglio dritto con top in seta sotto una giacca morbida: sono da sempre il nostro modo di essere casual.




Sono tornati i cargo, un classico adatto a tutte,  perché non considerarlo? Basta avere l’accortezza di prediligere la tinta unita, poche tasche e il look diventa casual chic.


La pelle lavata nei toni del verde o il velluto a coste nei toni del marrone ci appartengono e li sappiamo portare, provengono dal nostro passato.


Il jeans largo a palazzo che avevamo lo riusiamo con una bella camicia bianca e ritorniamo ad abbinarlo col giubbino in jeans: osare a stravolgere le regole è un’opzione!


  • Pantaloni larghi, purché siano morbidi oppure in veste di completo.

Da provare prima allo specchio!


Io non li amo molto e preferisco pantaloni morbidi ma corti visto che non sono molto alta; li porto solo coi tacchi alti cosa a cui sono abituata riuscendo a camminare agevolmente.





Ne acquisterò un paio ma sarà una scelta oculata e li abbinerò a una giacca corta per bilanciare la figura.


Ottima scelta se abbiamo fianchi e gambe da nascondere!


  • Look maschile .Sta meglio alle over che alle ventenni: le over hanno una personalità già forgiata e appaiono più credibili con questo outfit. Una giacca da smoking con una camicia classica ma femminile diventa un’alternativa all’abito lungo da cocktail che copre ma invecchia.

E perché no? Indossare la giacca da sola, sotto niente! Una giacca doppiopetto o a tre bottoni, chiusa se il fisico ce lo consente ancora; è accattivante anche per una persona in età.




Bisogna solo avere la consapevolezza di saper ancora attirare l’attenzione essere coscienti che possiamo ancora piacere.


  • Tailor made. Molti brand hanno aperto le sfilate con il tailoring, un modo di vestire delle donne veramente eleganti e attente ai dettagli ma spesso snobbato dall’avvento del ready-to-wear.

Completi pantalone o tailleur sartoriali e rigorosi che una donna over dovrebbe avere in guardaroba.




        

Rosso magenta, fucsia e marrone cioccolato sono i colori di tendenza anche se il nero è tornato prepotentemente e non possiamo ne vogliamo ignorarlo. È cosi versatile per ogni occasione della giornata, da mattina a sera e così stylish sempre.


  • I capi di tendenza da acquistare di stagione in stagione: indossiamo i trend uno alla volta.

Una giacca di velluto, una camicia pigiama, un top asimmetrico lo possiamo considerare ma da mixare con capi e accessori classici.





Il power dressing è obsoleto, con l’avvento dello Smart work, la ricerca del comfort: viviamo un momento di ‘soft power dressing’.





Un invito ad indossare colori dolci come l’avorio, il sabbia o il marrone. Colori forti come l’arancio, il verde o l’iris si combinano in modo magistrale con la palette dei marroni e noi sappiamo già come fare, provengono dal nostro passato.

Mixarli col nero è facile e profittevole per rinfrescare i capi che già possediamo.


  • Un tocco di colore. Il nero , il blu notte e il beige ci sono già nel nostro guardaroba e siamo consapevoli che ci stanno bene, ciò non toglie che possiamo osare un tocco di colore del momento.




Un abito in tinta unita o un foulard sono sufficienti per movimentare il look.


Quale, sta a noi deciderlo!


Per mio piacere domina  il rosso senza se e senza ma, un colore  molto amato e secondo me caldo, appassionato e intenso come la nostra personalità.


  • Gonne. Scartiamo le minigonne, non proprio! Teniamo le lunghezze midi che coprono le ginocchia ma, se abbiamo belle gambe, una gonna o un vestito sopra il ginocchio ce lo possiamo ancora permettere.

Amo le gonne corte e non ci rinuncio volentieri e le calze, tornate di moda soprattutto in nero, mi aiutano a mascherare piccole imperfezioni del tempo.




La moda autunnale prossima gioca tantissimo con gonne in tessuti leggeri, fluidi, o dall’effetto vedo-non-vedo (una parte trasparente sotto al ginocchio) per regalare un look ‘trucco’ mini.


Qualunque sia la nostra scelta sta a noi connetterci con quella che più rispecchia il nostro stile cominciando da ora a ragionare sul potenziale styling per indossarle.


  • Animo rock: noi in manca. Divieto di borchie, leggings e calze a rete ma teniamoci una giacca da motociclista o una in jeans  da mixare con gonne longuette e pantaloni palazzo.

Il giubbotto in pelle nera, il chiodo senza borchie o il pantalone in pelle sono capi che non si buttano mai via.


Questo mood  è anche uno stile di vita, può diventare rock anche un tubino o un blazer perché quel che conta è l’attitude: una delle tante sfaccettature del mio carattere!




  • Coprirsi è una delle regole che era necessario rispettare per mascherare i segni del tempo; chic se abbiamo dimestichezza a vestirci multi strato.

Se collo e décolleté mostrano segni dell’età indossiamo invece sciarpe colorate,collane, colletti e collari che abbiamo in armadio per ravvivare un look e nascondere le imperfezioni.



Io personalmente scarto, nonostante consigliati nelle famose regole, i dolcevita o le maglie troppo accollate; uno scollo profondo slancia il collo e non mette in primo piano il volto non più tonico.


  • Animalier: è un classico e noi lo amiamo, ma cerchiamo di non esagerare.

La stampa leopardata è la migliore per un cappotto o una camicia o una gonna abbinandola con tinte unite per attutire l’effetto tigre.


Non manca  mai nel mio guardaroba e la acquisto ogni stagione in capi moderatamente di tendenza.

Io penso che sia un’ottima scelta quando non sappiamo cosa indossare; una camicia animalier sta bene su un pantalone nero così come una gonna stampata leopardo è bella con una t-shirt nera o cammello.



Non è imprescindibile seguire le regole d’oro: le donne eleganti trasgrediscono spesso le regole ormai anacronistiche per essere chic e contemporanee ad ogni età. Le donne così sanno scegliere anche senza investire in capi costosi: è il gusto che le consiglia.

Come dice Iris Apfel, novantenne icona stile:


Being stylish and being, fashionable are entirely different things.

You can easily buy your way into being fashionable.

Style, I think, is in your DNA. It implies originality and courage.

And the worse that can happen when you take a risk is that you fail.

And you don't die from that.’




Essere stylish o essere alla moda sono due cose completamente diverse.

Puoi facilmente acquistare il tuo modo di essere alla moda.

Io penso che lo ‘Stile’ sia nel tuo DNA.

Implica originalità e coraggio.

E quando affronti questo rischio la cosa peggiore che ti può capitare è di sbagliare.

E non si muore per questo.

La signora ha compiuto oggi 101 anni!!!

Fonti: Pinterest-Elle-Vanity Fair


Comments


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page