top of page

LUSSO: piccoli segreti per essere una donna di classe.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 22 mar 2023
  • Tempo di lettura: 8 min



Avete sentito spesso la frase ‘la classe non è acqua’ oppure ‘l’eleganza è innata?’

Vero fino ad un certo punto, la classe si può imparare ma bisogna praticarla tutti i giorni.


Io ho avuto l’esempio di mia mamma che diceva sempre ‘una donna non deve mai stare senza rossetto, neanche in casa’. Ho imparato tante cose anche nel mio primo impegno lavorativo dove mi capitava di alloggiare in grandi alberghi consentendomi di copiare lo stile di tante donne.


Essere di lusso, quindi donne eleganti e raffinate, non vuol dire acquistare solo capi dei grandi stilisti, utilizzare solo creme costose o indossare gioielli in oro e diamanti.





Apparire di lusso è una combinazione di dettagli e stile, raffinare il gusto, non esagerare e soprattutto quello che conta è l’atteggiamento.

Una donna di classe è una donna che sa di valere, che sa essere aristocratica anche nel vestito modesto ma di gusto, nel trucco leggero o nel profumo appena accennato ma di ottima scelta.


Ci sono degli accorgimenti inderogabili che vengono prima dei consigli di moda e ricordatevi che la donna di classe ha molto più successo di chi non ne ha, è osservata e additata come esempio femminile.


I cinque pilastri per capire come fare.


Primo: Il portamento! Camminate a schiena dritta, la gobba o il guardare per terra mentre camminate non è chic, fa sempre un po' donna insicura. In una giornata negativa cerca dentro di te la capacità di sopraffare i pensieri scuri e fai emergere quelli postivi.


In tempi lontani si insegnava a camminare dritti mettendo dei libri in testa: possiamo farlo tutte puoi farlo anche tu!





Secondo tip: parlare con un linguaggio corretto, con un vocabolario di molteplici termini: la grammatica e la lingua italiana pronunciata con un accento neutro è importante per cui vi consiglio di leggere molto, libri ma anche riviste di moda, un minimo di istruzione è necessaria.


La donna di classe non dice mai parolacce, Il turpiloquio non è mai bello per una donna sempre e comunque!


Il tono della voce ha una sua importanza; è brutto sentire una donna che parla a voce troppo alta obbligando tutti a sentire la sua conversazione così come stare al cellulare gridando come se foste dall’altra parte del mondo.


La donna di classe è sempre molto misurata.


Rispetta gli orari, la puntualità vuol dire dimostrare rispetto per il tempo degli altri, farsi aspettare che sia al lavoro, una festa o una cena, non è di classe.





Terzo saper ascoltare, avere una mente aperta ed essere sempre gentili. Essere sicure di sé senza peccare di superbia, gentili non vuol dire servili e avere dignità, una delle doti più importanti di una donna di classe.


Confesso che io non sono molto diplomatica e questa pratica mi è un po' ostica ma ho imparato che la gentilezza e l’ascolto aprono molte porte. Ho un tono di voce molto alto, non ho dovuto fare esercizi quando facevo formazione in aula: ho dovuto esercitarmi a abbassarlo!


Quarto: la donna di classe non ostenta mai. La ricchezza come la cultura non è mai dichiarata per non urtare i presenti, sa relazionarsi con persone di qualsiasi ambiente; non parla di soldi al di fuori di una conversazione di lavoro, l’argomento soldi è sempre volgare.


Dobbiamo essere notate per il nostro stile, non per esserci messe in mostra, la nostra identità si manifesta col rispetto per tutti.





Quinto: essere sempre perfettamente in ordine, dai capelli alle scarpe e, seppur nascosta, alla biancheria intima.


Ho conosciuto una donna molto elegante ma alla moda, non polverosa, la quale mia insegnato questo: metti sempre una bella sottoveste in seta sotto gli abiti, non segna il corpo, si intravede con sensualità quando ti siedi per non contare che eviterai brutte figure in caso di incidenti di percorso!



La pulizia e l’organizzazione sono un’altro indicatore di raffinatezza, grazie a un riordino strutturato e costante sarà più facile sentirti sicura di te aumentando la tua eleganza.


Leggi come mettere in pratica, a mio parere, questi suggerimenti per elevare il tuo essere di classe pur avendo un budget limitato.


Quello che conta è che ogni occasione ha il suo abbigliamento ed essere misurate per cui affidati sempre vale sempre al buonsenso.

Non confrontarti con gli altri, devi sforzarti di essere unica, avere il tuo stile e concentrarti sulle tue capacità.





Prima di tutto cura il tuo guardaroba: cosa significa? Vuol dire prendersi cura dei capi che possediamo tenendoli sempre ben stirati e senza macchioline. Quindi ferro da stiro e vaporizzatore per rinfrescare gli indumenti.


  • Procurati una spazzola adesiva e un leva-pelucchi elettrico, è un costo quasi nullo ma usarli può cambiare l’effetto finale.

Sei tentata di comprare un nuovo golfino o una nuova giacca se vedi tutti i pelucchi o i ‘pallini’ sulle, maglie ma non è necessario. I tuoi capi sembreranno nuovi ma soprattutto ben tenuti, la prima cosa che si guarda su una persona chic. Controlla sempre che non ci siano parti scucite, fili tirati o bottoni mancanti.





  • Evita di indossare vestiti troppo aderenti che mostrano troppo il fisico o anche pantaloni baggy che sembrano acquistati nel reparto uomo.

Sicuramente è vero che le mode vanno e vengono alternando jeans baggy a vita alta a jeans stretti a vita bassa ma stiamo parlando di un guardaroba che deve sembrare di lusso.

La cosa migliore è acquistare abiti della misura giusta, che sembrano tagliati su di te oppure rivolgiti a una sarta se c'è la necessità di allungare l'orlo dei pantaloni, fare delle pinces ad una camicia bianca. Se non vuoi modificare tieni in mente la vestibilità giusta per quando a acquisterai pezzi nuovi.


Ricordati che i pantaloni non dovrebbero toccare terra e che le maniche di giacche e camicie dovrebbero essere lunghe fino al polso e non oltre.

Proibito indossare minigonne o camicie/maglie crop: le uniche ammesse in corto sono le giacchine.





  • Evita bijioux di plastica o di poco valore

Qui è il caso di investire in modo oculato; evitate di indossare gioielli di plastica o comunque accessori di poco valore perché potrebbero rendere il tuo outfit cheap. Conviene acquistare un bijoux di buona qualità o optare per un vero gioiello che potreste indossare più di una volta: la principessa del Galles, Kate Middletton docet!





Questi pezzi aggiungono un tocco di luce di lusso al vostro outfit .Se non avete la possibilità di affrontare un pezzo di gioielleria potreste rivolgervi a chi fa gioielli artigianali con pietre dure, montati in modo ineccepibile: ci sono molte piccola attività artigianali italiane, che producono oggetti di qualità, basta guardare su Pinterest o su Instagram, le proposte sono innumerevoli.





  • Cerca di utilizzare sempre toni neutri se non sei esperta di armocromia. I beige, cammello panna illuminano sempre un look anche monocromatico ed è un ottimo modo di mostrare la tua eleganza.

'Toni neutri' rimanda ad un concetto vecchio e noioso ma sono una buona base per l’intero guardaroba, stanno bene con tutto e mixati col colore elevano il look.


Conviene sempre investire su un paio di capi costosi in questi colori, capi senza tempo che non devono essere per forza capi firmati: i tessuti sono l’ingrediente principale.

Un esempio? Un bel trench in color cammello con bottoni in osso Audrey style sulla Senna, , un cappotto smart tonato in voga in lana e cachemire color panna, un blazer blu doppiopetto stile bon ton americano.


Le fantasie che puoi permetterti senza cadere in abbinamenti confusi sono sempre le righe, i pois, il check classico, il pied-de-poule.


Hai dei capi con bottoni in oro o argento? Per render il look più sofisticato accosta degli accessori, come orecchini o collane, ton sur ton: oro con oro, argento con argento e vale anche per accostarli a scarpe e borse. Non è obbligatorio farlo sempre però è un bel trucco per sembrare perfette.




  • I jeans sono ammessi. Le donne di classe non disdegnano il jeans, anzi lo indossano spesso per comodità o per affrontare viaggi che richiedono un look sportivo.

Evitiamo strappi, tagli ecc, i jeans devono essere integri mentre sono ammessi lavaggi non convenzionali. Per rendere chic un jeans basta indossarlo con una bella camicia bianca, un blazer magari doppiopetto e un paio di trainer bianche se non addirittura una pump a tacco alto: il look è molto chic e sensuale allo stesso tempo.





  • Scarpe e borse devono essere tenute bene; le borse vanno conservate nei panni appositi con la carta all’interno in modo che non si sformano e spolverate. Non sempre è possibile lucidarle per cui se ci sono macchie meglio rivolgersi ad un esperto calzolaio.

Le scarpe conservate sempre con carta e bacchetta all’interno, sempre ben lucidate; ricorda che si passa il lucido anche sul bordo della suola per non farle apparire in disordine.

I sopratacchi consumati sono brutti quindi cambiali spesso e se le scarpe si sono bagnate per la pioggia devi attenerti a questi suggerimenti; passa un panno bagnato su tutta la tomaia per togliere lo sporco, falle asciugare inclinate e mai vicino a fonti di calore.




Riguardo alle borse, a mio parere una donna piccola non deve indossare borse troppo grandi. Ora che ci sono tanti modelli di city bags non è difficile trovare le borse giuste.

Le scarpe coi tacchi alti stanno bene se senza platform per rispettare le proporzioni del corpo.


La donna alta può indossare tacchi alti e può permettersi borse grandi come le tote bags tanto di moda ora.


I tacchi possono essere larghi o a stiletto, sono stati sdoganati gli stivaletti a calzino o addirittura il calzino corto sempre con l’accorgimento di indossarlo su gonne mid-lenght che fa tanto femme chic!





L’ultimo consiglio è dedicato alla beauty routine che contribuisce a distinguere una donna di classe tenendo presente che less is more.


Le sopracciglia e un po’ di mascara creano un effetto già elegante del viso.

La proporzione delle sopracciglia è facile da copiare e non sono belle troppo folte. Il tatuaggio delle sopracciglia non è raffinato.





Un trucco per il mascara: se non avete ciglia troppo lunghe o incurvate c’è un trucco per la ‘messa in piega’ delle ciglia. Applicate il mascara e dopo un minuto tenete piegate le ciglia verso l’alto con le dita, contate fino a dieci e il gioco è fatto.


Non trascuriamo le unghie e la manicure: un bracciale tennis e un bell’orologio su una manicure curata risplendono di più.


Io amo lo smalto perché corregge le imperfezioni dell’unghia; deve essere messo su mani con unghie ben pulite con l’apposito spazzolino e senza pellicine di troppo.


Non è necessario tutti i giorni e prediligo colori soft come i toni del nudo o opalescente che rendono le mani splendenti.





Le unghie lunghissime a punta o quadrate, fatte col gel, in colori violenti sono l’antitesi dello chic: non si possono proprio vedere.


Il rossetto sempre, è proprio l’accorgimento che ti permette di uscire anche senza trucco. Mettilo in casa, la donna raffinata è in ordine anche nella propria abitazione. Sceglilo delicato, naturale usa il rosso solo se non ti sei truccata.




Il profumo non deve lasciare la scia anzi si deve sentire solo quando ci si avvicina. Il profumo è un po' la lettera di presentazione quindi occorre investire e usarne uno ottimo. Non posso dare suggerimenti, il profumo reagisce a seconda del tipo di pelle: io devo usarlo speziato perché se è dolce sembro una caramella! In questo settore devi assolutamente affidarti ai marchi di lusso.





Proibiti i pigiami coi fumetti e di felpa; se vuoi sentirti raffinata sempre devi esercitarti anche quando sei in relax.

Camicie da notte a sottoveste, pigiami a uomo dal raffinato gusto francese, una bella tuta o un abito di seta o in cachemire lungo per stare sul divano a vedere la televisione.





Essere di lusso richiede lavoro, un fare proprie queste regole dentro e fuori casa, deve diventare una cosa naturale che viene da dentro perché tu sei la donna che senti dentro di te.


Difficile no, ma un po' di impegno ci vuole.





Noi potremmo provare iniziando magari uscendo con un paio di occhiali da sole costosi con lente grande e scura: l’effetto charmant è assicurato e poi sbirciate sempre i mercatini vintage: si possono trovare delle chicche e fare ottimi affari!

Comments


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page