top of page

Estate, città o vacanza? Come decidere i tuoi outfit senza stress.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 6 lug 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

Arrivata l’estate è tempo di decidere il nostro modo di vestire in città o in vacanza.

Io cerco sempre di organizzare il mio guardaroba per le due situazioni ma in modo facile e leggibile così se devo preparare una valigia o avere un incontro di lavoro posso gestire bene il dress code di entrambi.


Mi chiedo sempre se bisogna rifare il guardaroba ogni quattro mesi? No basta aggiungere qualche pezzo cool per rinnovare il tutto. Mi chiedo anche se questa corsa ai trend abbia un senso e io rispondo che tutto va visto e acquistato tenendo ben presente che ognuno di noi ha il suo stile e deve star bene con se stessa quando esce di casa.


Abbiamo la consuetudine di guardare Instagram o social per ispirarc, specialmente quando si tratta di vestire per le vacanze. Seguiamo persone che la maggior parte delle volte ci propongono cose che non si adattano a noi, perciò sospendi un attimo questo ‘vizio’ e permettimi di guidarti con proposte da scegliere, estrapolate da questi profili, proposte che possono integrare quello che già possiedi.


Scegliere significa sapere cosa è di moda e acquistare solo quello che fa moda per noi.


"Non seguire i trends. Non lasciare che la moda ti possieda, sii tu a decidere chi sei, ciò che vuoi esprimere nel modo in cui vesti e il modo in cui vivi"

Gianni Versace



Dovunque sarai è quindi tempo di pianificare i look che ti stanno bene e sono attuali:

l’importante è andare incontro all’estate con stile.



Prima di tutto attenzione ai tessuti, devono essere freschi, di buona qualità e sostenibili. La sostenibilità è legata alla qualità perché i tessuti estivi per eccellenza come il cotone o il lino, se al 100%, sono belli, freschi e traspiranti. L’argomento ormai sta a cuore non solo ai clienti ma anche ai produttori che oltre a realizzare capi d’abbigliamento molto raffinati, sono consapevoli di usare materiali biodegradabili al 100%.


Il tessuto sinonimo di estate è il lino: il merito è delle sue qualità come la trasparenza e la resistenza, delle sue proprietà anallergiche, della sua classe dal fascino antico e intramontabile.


D’obbligo per questa estate: permette anche di dimenticare il ferro da stiro essendo intrinsecamente bello se stropicciato.


Come capire cosa puoi acquistare? Secondo me questi a seguire sono i cardini da cui attingere.



La camicia è un capo che non deve mancare mai in un guardaroba perché veste e riesce ad elevare il livello di eleganza di ogni abbinamento. Bianca è il must-have, anche in varie fogge, poi si possono avere anche altri colori. Rigorosamente col colletto maschile, dal taglio sartoriale, preferibilmente over.




La camicia di lino ampia e fresca che può essere indossata slacciata, pass-par-tout per tutte le stagioni, è pratica d’estate per uno stile chic sia come blusa che come giacca. Ne abbiamo e possiamo integrare con tagli attuali e utilizzarle anche in città.


Ad esempio, la camicia bianca, ormai sdoganata come capo fondamentale, la puoi indossare anche come copricostume , se è over con gonna a matita di raso per le serate.


Non dimenticate neanche la vostra preferita di jeans: il denim non passa e non passerà mai di moda e risolve molti dubbi di un look.



Il denim ormai è intramontabile e non ne puoi comunque fare a meno. Non solo pantaloni morbidi in jeans ma abiti, camicioni con tasche, gonne lunghe pencil. Un ritorno agli hippies che ci piace sempre. Modella il fisico, non mostra troppo le gambe, è facile da portare ovunque: mare, montagna o città. Osala con uno spacco davanti proprio come si portava quando eravamo ragazze.





Il vestito spopola sia lungo che corto, vestito dritto, a tunica, vestito impero, slip dress con spalline, scollo all’americana: la scelta è veramente vasta. Sicuramente qualcuno ne hai già.

Cosa fare? Rinnova il tubino aggiungendo un foulard come cintura o un top crop colorato.


L’abito a tunica va abbinato a sneackers, occhialoni e cappello mentre l’abito elegante e sgargiante diventa più sbarazzino e portabile accoppiato a ciabattine flat: è la combinazione più glamour dell'estate.

Le stampe impazzano, c’è solo da capire quale sta meglio a te.





Abiti in maglia non sempre stretch ma con linee a trapezio sono di gran tendenza e se opti per un taglio a godet non segna i fianchi e valorizza la figura; decisamente con sneackers o mocassini bianchi.





Abiti a crochet stile bohémiens che ci riportano agli anni 70, la lavorazione uncinetto non conosce stagione che sia un abito, un gilet o un top.


Lo chemisier, un abito che ricorda le camicie maschili dalla linea oversize è un classico senza tempo; è l’abito più indossato dalle celeb , comodo e perfetto per le giornate più calde , versatile quanto basta per adattarsi a molteplici occasioni.



Lo stile urbano consente ora questo mix and match non sempre considerato adatto. C’è invece chi sceglie abiti ton-sur-ton e abbina scarpe coloratissime dal tocco vintage sorprendendo per il risultato decisamente inaspettato.


Gli shorts sono di gran moda: evitando quelli jogging o con elastico in vita puoi optare per uno short con pinces o liscio ma con la gamba dritta e non troppo corta. In chino, cotone o lino sono perfetti per i viaggi, gli spostamenti in macchina e per la spiaggia.



Se hai delle belle gambe usali e mettile in mostra abbinandoli a una camicia lunga aperta o ad una giacca destrutturata in lino per valorizzare questo capo. Quest' ultima adatta anche per fare shopping oppure ottimizzandola su un bikini.


Short e maglia a righe sono molto trendy, lo stile marinaro si è rivalutato e puoi rimettere quella maglia che avevi scartato, portandola al mare, in montagna ma soprattutto in città. Sempre molto raffinato, è l’oufit preferito dalle francesi.



Gli Jort potrebbero essere i nostri pantaloncini: Letteralmente jean shorts, sono in mood lunghi al ginocchio, morbidi sulle gambe, un fashion trend che puoi osare.



Le tute con o senza spalline sono uno di quei capi che risolvono una cena o una serata: a pantaloncino o pantalone palazzo dipende da come ti senti meglio. Sportiva col colletto e i bottoni e le tasche applicate oppure sciolta con scollo a volant.





Le T-shirts : se in lino sanno di eleganza parigina, con o senza stampa vanno bene per qualsiasi situazione quotidiana.

La t-shirt bianca è il must e credo che ognuna di noi ne abbia già: usatela in tutti i modi possibili anche con una gonna di raso elegante o di paillettes molto luminosa.



Il gilet tipo maschile da portare come un top senza niente sotto quest’anno è perentorio.; in lino rigato, nero o bianco è un capo da avere. Se non te la senti di portarlo da solo indossalo sopra una t-shirt. Risolve la domanda ‘cosa mi metto’ sopra una gonna o un pantalone cargo così come con un pantalone largo. Se non sei alta bilancia la larghezza del pantalone e snellisce i punti deboli.




Pantaloni larghi indossati sopra un costume intero, meglio se pantaloni sartoriali morbidi come il lino cosi’ puoi andare a sorseggiare un cocktail con raffinatezza e… sei in vacanza, non ti curare se i pantaloni non sono stirati.


Tanti pantaloni stripe con camicia bbinata o stampe floreali.


I pantaloni saranno a vita alta e con le pinces; possono essere ampi sul fondo, a sigaretta o morbidi che finiscono più stretti e corti.


Costumi da bagno asimmetrici interi o bikini con slip a vita alta, sono chic e sottilmente sensuali con il cut-out. Indossali con un gonnellone o un pantalone e diverrà un top di tendenza.




Il copricostume classico fatto a pareo o a caban infatti è demodèe ma puoi ovviare usando una camicia lunga aperta o un abito crochet.


Perché non scegliere una tunica luccicante e trasparente? Un’ottima idea per coprirsi per usarla poi su uno slip dress e l’abito da cena è fatto.

Scegli sempre tessuti leggeri, traspiranti e facili da indossare.



Ultima tendenza di eleganza il kimono corto o maxi è sempre glamorous, la spiaggia diventa la tua sfilata. Io li ho sempre amati e li indosso anche in città. Nei mercati vintage o su alcuni siti trovi quelli antichi o comunque originali giapponese: sono bellissimi per i ricami e gli intarsi di seta. Un semplic slip dress o un calzoncino e una t-shirt verranno stravolti accostati ad un kimono, puoi usarli la sera, ad un evento, in ufficio. Portalo in viaggio e sfoggialo, sarai sempre elegante.


Mi raccomando fate il cambio armadio senza scartare troppo e inserendo quei due pezzi che completano il tuo outfit così otterrai modernità e sostenibilità.


Tutti i capi still-life sono di Mango-Zara-Stradivarius-Intrend

 
 
 

Comments


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page