top of page

ESTATE 2021, un inno ai colori. 7 colori vivaci, audaci e brillanti.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 27 mag 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 3 feb 2022




Finalmente dopo anni di ‘dittatura’ ci liberiamo del nero, del blu, dei gessati, di tutti i colori neutri e quindi non empatici.

La voglia di uscire e di tornare alla normalità alimenta la voglia di osare rendendo tutti gli outfit più ironici: persino il tailleur diventa un inno alla rinascita, alla 'Joie de vivre'!


Questo cambio di passo non è dovuto solo alle esperienze di questo ultimo anno

che ci hanno costretto a rinunciare a sognare anche nella moda ma soprattutto era necessaria.

La moda è strettamente legata al contesto storico sociale perché i vestiti raccontano la storia. Una considerazione che connette strettamente le due cose.


E’ uscita una nuova serie su Netflix intitolata ‘I vestiti raccontano’ che parte da un concetto molto veritiero e cioè che tutti noi abbiamo delle storie legate a un particolare vestito.

Non sono storie legate allo shopping o ai capi fashion ma storie di persone comuni che raccontano il loro legame ad un abito conservato in guardaroba per sempre.


Il valore personale dato a capi apparentemente banali è il leit motiv di questi racconti tratti da un best seller scritto da Emily Spivack nel 2010. Parla di aneddoti sugli abiti che rendono questi capi un pezzo della nostra storia personale, una specie di foto del nostro album delle memorie che, al contrario delle foto, fanno riaffiorare profumi e sensazioni tattili ed emotive.


Io conservo l’abito di battesimo che è stato il mio, delle mie due sorelle, di mia figlia. Lo guardo, lo tocco e mi rimanda alla storia di tutta la mia famiglia. Probabilmente terremo nel nostro guardaroba un abito colorato che ci ricorda la fine di un incubo!

I colori della moda di questa estate resteranno nei nostri armadi per' ricordare'!

Sono quelli della palette mostrata nella foto di copertina.




  • ROSA: è veramente ‘pink mania’, tonalità che spaziano dal gelsomino al fuxia, al rosa shocking. Completi pantalone e abiti lunghi, fantasie, sono intrisi di questo colore romantico e positivo. La novità consiste nel fare abbinamenti inusuali come il rosa col verde menta, al rosso o al lilla: se analizzate bene le tonalità di questi colori avrete degli outfit da far girare la testa!




  • ROSSO: il colore della seduzione, decisione e potere sugli uomini. Un aneddoto che vi fa capire il potere del rosso è quella di un famoso reporter nella seconda guerra mondiale: Slim Aarons.

Dopo tutto quello che aveva visto durante gli sbarchi in Europa e

Africa aveva poi deciso di fotografare

‘solo persone attraenti che fanno cose attraenti in luoghi attraenti’.


Conobbe la moglie mentre lavorava per la rivista Life e spese

parecchi anni in Italia fotografando personaggi del calibro di

Sophia Loren, Fellini, e Mastroianni.



'Fotografo le persone che indossano vestiti e poi quei vestiti diventano di moda ’.




Un giorno vide la moglie con un costume intero a piegoline di un colore ‘rosso audace’ e rimase colpito dal contrasto tra il colore e lo sguardo accattivante della moglie, la fotografò e divenne subito moda.



Questo è l’effetto che fa indossare un vestito rosso





  1. Importante è scegliere la nuance di rosso che ci sta meglio ed avere una buona dose di autostima.

C ’è chi lo odia e chi lo ama ma indossare un vestito rosso di giorno

come di sera non vi farà passare inosservate. Io suggerisco di smorzarlo o

sdrammatizzarlo accostandolo ad altri colori solari: mostarda, giallo fluo, verde mela; sarà un look più divertente e sbarazzino.

#BenedettaBarzini, non più giovane, è un'ottima influencer 'over, da seguire su Instagram.

  • ARANCIONE: un colore che accende, sta bene a tutte anche a chi odia il rosso: un buon compromesso.

Si adatta al look sportivo tant’è che trainers, magliette e altri capi

sportivi di marchi famosi sono spesso di questo colore. La

versione elegante è ancora più affascinante, luminosa e seducente. Io lo amo anche da giorno perché mette allegria, mi fa pensare ai tramonti sul mare e ai frutti estivi come le arance.



Da seguire su Instagram : Marta Ferri e Sissiottostyle.


  • GIALLO: il colore del sole, quello che è l’emblema dell’estate. Non è sempre facile ma giocando su accostamenti contrastanti e trovando la giusta nuance dona un tocco gentile, raffinato ma deciso. Il lime, il senape, il paglierino sono declinazioni del giallo e sta a noi trovare quella giusta. Secondo me sta benissimo sulle pelli ambrate, l’abbronzatura e i capelli scuri: non lo vedo sulle bionde o sulle pelli candide.



  • COCCO: il marrone chiaro, il colore del guscio del cocco è un colore avvolgente che mi ricorda il profumo delle noci appena spaccate. Io lo adoro e lo abbino al bianco candido per esaltarne l’eleganza. Il cocco o color cuoio, era un colore che si portava con tutto, come il nero negli ultimi anni ma era scomparso da un po'.

Col ritorno del camoscio su minigonne, giacchine o gilet leggeri è tornato alla ribalta: una fortuna per tutte, bionde o brune, candide o abbronzate. Le tonalità sono talmente tante che c’è solo la capacità di sceglier quella giusta e l’outfit è fatto. Io lo adoro e lo abbini con tutto.


Completo verde acqua Mango, soprabito fiorato Dior

  • VERDE: tutto rimanda alla natura…ecologia anche nei colori. Il verde, quello dell’erba o della menta è stato proposto in tante versioni. Gonne lunghe, top senza spalle, completi pantalone. Secondo me si può azzardare spezzandolo col rosa, l’azzurro cielo, il rosso. Un tailleur pantalone color verde acqua, tutto verde con un top nero oppure adornato di fiori è il mio suggerimento per indossarlo al meglio.




  • AZZURRO: le tonalità del cielo e del mare, intramontabile negli anni. Ora lo vedo su uno chemisier o un abito camicia. Abiti che sono tornati dopo anni di oscurità.

Lo chemisier nasce come abito da giorno femminile, la declinazione della camicia da uomo.

Avere la consapevolezza del proprio fisico ci aiuta a trovare quello giusto. Se avete vita e gambe sottili oppure vita stretta e fianchi importanti potete permettervi la misura midi del classico vestito-camicia a redingote, meglio

se portato con una cintura che mette in risalto la vita e scosta lo sguardo dai

fianchi. Siete prosperose ma alte, allora l’abito camicia lungo dal taglio dritto

slancia la figura. Chi, come me, è piccola e minuta, si può permettere il corto

per ridare proporzione alla figura o indossarlo come camicia maxi su pantaloni stile capri.




Un ritorno che deriva dallo chemisier è la camicia stile maschile, capo di punta da sempre, da indossare su tutto e che si presta ai colori: il capo ideale per ravvivare un pantalone o una gonna nei colori classici che sicuramente abbiamo nel guardaroba.




Larga, lunga o sciancrata, la camicia è inossidabile, complemento essenziale, eccezionale nel risolvere i dubbi che ci assalgono spesso cercando di inventarci un look.



La conclusione è che non esiste una regola definitiva per essere alla moda, esiste la chiave per uscire dal grigiore invernale e finalmente sentire e vivere la vita con l’allegria che i colori ci trasmettono.


Ad ognuna la scelta di quello che risveglia questi sentimenti.


コメント


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page