Capi base: i capisaldi del guardaroba femminile. Quali sono davvero essenziali? 10 basic
- Terry
- 5 feb
- Tempo di lettura: 6 min

Il mondo della moda è vasto e in continua evoluzione, ma l’essenziale è trovare il giusto equilibrio grazie a capi intramontabili per ogni stagione.
I capi base sono quegli indumenti classici e versatili, facili da abbinare tra loro, che ti permettono di creare outfit adatti a diverse occasioni, anche con pochi elementi.
Questo ti consente di risparmiare tempo nella scelta dell'abbigliamento e di evitare il temuto "non ho nulla da mettermi" di fronte all'armadio pieno di vestiti. Inoltre, i capi basic sono evergreen e resistono alle tendenze stagionali, garantendoti un look sempre attuale e mai scontato!
Ricordo sempre una frase di Yves Saint Laurent:

Neglia anni ho imparato che la cosa importante di un vestito è la donna che lo indossa!
Quindi non abbiate paura di indossare cose semplici se mettete in campo la vostra grinta.
Ci sono giorni in cui la scelta di cosa indossare sembra più complicata del previsto perché non avete programmato cosa indossare o perché non siete in mood. E quando il caos regna sovrano e le idee scarseggiano, la tentazione di rifare da zero il guardaroba è sempre molto forte.
Un guardaroba ben organizzato è quindi più che necessario ora. Non è un concetto nuovo ma la moda sta rispolverando il ‘quite luxury’ così come ‘l’old money style’ per cui è bene prendere in considerazione gli styles classici che possono essere indossati-ogni giorno.
Non importano le tendenze, stagioni e anni che passano: ci sono dei capi che è imperativo avere nell'armadio. Pezzi timeless e evergreen che sopravvivono alla prova del tempo.
Avete presente quei grandi classici che non passano mai di moda e che si acquistano una volta e si indossano per sempre? Solo loro possono aiutarvi a ritrovare la giusta ispirazione e a costruire look adatti a ogni impegno in agenda.
Prima di acquistarne di nuovi, perchè pensi che ti manchino, rifletti su ciò che devi e ciò che stai comprando.
Cura questi capi come indicato sulle etichette e custodiscili bene quando li metti via a stagione finita.
Non ci sono restrizioni sulla quantità di ogni capo basta solo che stai su colori tradizionali e stile versatile.
Questi i dieci che non possono mancare ma alla fine del post ti allego due schede da stampare: una è l'elenco per un 'Guardaroba Capsule' e l'altra 'Come liberare l'armadio'.
Camicia bianca o a righe: un classico senza tempo, sia per l'uomo che per la donna, perfetta in ogni occasione, dall'ufficio alle uscite informali, come sotto-giacca o sopra un pantalone sportivo.Oltre al bianco potresti aggiungere una camicia a righe:dalla più sottile alla più spessa, orizzontale o verticale, la riga è il tipo di stampa creativa, capace di slanciare l'outfit più basic. Sbaglia chi pensa che questo tipo di pezzo non sia versatile:la striscia offre innumerevoli possibilità di utilizzo. Ad esempio: mentre i tratti più sottili sono i più eleganti; il trattino più spesso ha un'aria di relax. Nella direzione, verticale o orizzontale, i cambiamenti si vedono nella silhouette
T-shirt bianca e nera: un capo semplice ma indispensabile. La t-shirt bianca può essere indossata da sola o come base per creare look sobri ma curati: puoi abbinarla a un pantalone a vita alta, o portarla sotto una giacca, ma anche indossarla con i jeans o una gonna colorata.
Bianco, nero, colorato. le t-shirt basic, senza stampe o qualsiasi altro tipo di ornamento, sono solitamente la salvezza quando si mette insieme un look in mezzo alla frenesia della routine. Se combinata con jeans dritti e una giacca, l'outfit assumeun tono sporty-chic.. Ciò che può fare la differenza qui sono le combinazioni di accessori, che tendono ad aggiungere più personalità. Importante anche la scelta delle scarpe, in quanto il tacco dona un tocco di eleganza; mentre sneakers e ballerine hanno un'impronta più street-style. Senza tempo nei modelli, alcuni dicono addirittura che le t-shirt semplici non hanno nulla da invidiare ad altri capi basic
Pantaloni sartoriali: la sartoria sembra non passare mai di moda. Dal 19° secolo, questo modello fa parte delle produzioni femminili di tutto il mondo. Questi pantaloni hanno un posto speciale nella lista dei "senza tempo", in quanto è quel capo che sta benissimo sia in una giornata di lavoro che a una cena, ovviamente in colore nero.
Con i pantaloni sartoriali, il segreto è sperimentare: l'abbinamento con t-shirt basic o casual, look tipo uniforme, outfit chic, anche sovrapposizioni con altri pezzi sartoriali, come il blazer. Possibile anche giocare con le scarpe, utilizzando sneakers e ballerine al posto del tacco o del platform.
Non dimenticate tra questi i pantaloni a gamba larga, sono talmente raffinati da risultare super chic anche se abbinati semplicemente a una t-shirt a tinta unita: un vero pezzo "salva-look" da non sottovalutare mai.
Jeans: qual è il primo outfit che viene in mente quando si tratta di un capo senza tempo? Forse i jeans sono una delle prime opzioni della lista. Importante possederne almeno un paio di buona qualità, che vesta bene e che sia comodo. Questo capo infatti è un passepartout per tutti i giorni, che permette di creare outfit sia eleganti che casual in modo semplice e veloce.
Nel caso dei jeans dritta ciò che rende il capo un evergreen, è l'equilibrio tra gamba skinny e gamba larga . Né troppo attillati né troppo larghi, i jeans dritti vestono tutte le forme e producono innumerevoli composizioni eleganti. Il taglio lo rende facile da abbinare ad altri capi del guardaroba, che possono essere una t-shirt bianca o un capo sartoriale con sopra un blazer. Forse questo è uno dei tanti motivi per cui i jeans dritti sono ancora così apprezzati dalle fashion addicted.
Abito nero: Ogni donna, così come ogni uomo dovrebbe avere un abito nero nel suo guardaroba. È perfetto per eventi e occasioni formali, ma anche per prendere parte a una cena di lavoro o trascorrere una serata speciale fuori.
Non si parla solo del ‘little black dress’ ma può essere un abito a trapezio o lungo in maglia, l’importante è che sia nero.
Maglione: morbido e caldo, è ideale per le giornate più fredde. Scegli un colore neutro che si adatti bene ad altri capi del tuo guardaroba così potrai abbinarlo sia ai jeans che ad altre tipologie di pantaloni e gonne invernali:
Se vuoi un suggerimento scegli tra il panna, il grigio perla o il nero: sono i colori base.Il top sarebbe un maglione di cachemire di alta qualità:deve essere soffice con uno stile classico a maniche lunghe non troppo pesante, a girocollo o in alternativa a collo alto ma più leggero.
Blazer: Che sia monopetto o doppiopetto, dai colori neutri o dai toni intensi, il blazer è uno dei grandi pilastri del guardaroba delle mezze stagioni ma si può sfruttar, sotto a cappotti e piumini, anche durante i mesi più freddi. È o non è un investimento sicuro da fare?
Un capo versatile che può essere indossato sia con un paio di jeans che su un vestito elegante, adattandosi a più occasioni formali e non. Nel caso dei blazer, oltre alla libertà e alla comodità, quello che fa la differenza nell'assemblare il look è il taglio scelto: Il blazer a un bottone, il doppiopetto oppure il classico alla marinara sono tre opzioni che possono far parte dei capi basic. Con i giusti abbinamenti il look si rinnova e funziona bene per i diversi eventi della giornata, una delle caratteristiche più forti che garantisce l'atemporalità del capo.
Biker jacket: che sia pelle o in jeans è entrato ormai prepotentemente nei capi senza tempo e senza età. Versatile, elegante è indispensabile nel “capsule guardaroba”, ( termine creato negli anni '70 dalla stilista Susie Faux), che porta l'idea di un guardaroba costruito solo con capi essenziali e senza tempo., Dapprima come simbolo di ribellione, poi come oggetto del desiderio dei giovani negli anni '50, quando il rock 'n' roll e le star del cinema iniziarono ad avere successo e lo adottarono. Negli anni hanno aggiornato il concept e oggigiorno lo puoi indossare in tutte le stagioni.
Cappotto. Al di là del fatto che è tornato molto in auge in questi ultimi anni, un modello di qualità è essenziale per affrontare le giornate più fredde con stile! Dovresti sempre optare per un capo-spalla che si adatti alla tua personalità e gusto, scegliendo un modello da utilizzare in più occasioni, dal lavoro al tempo libero, fino agli eventi più formali. Un classico è ovviamente il cappotto in cammello sia come colore sia come tipo di lana oppure il modello a vestaglia con cintura che, portato aperto, da un’aria di non-chalance.
Trench: termine accorciato di ‘trench coat’ letteralmente soprabito da trincea.
Infatti è un capo-spalla derivato dai cappotti militari che erano per antonomasia anche impermeabili. Il classico in beige coi bottoni in pelle non deve mancarti e non importa se non è un brand, quello che conta è la qualità.
Avere un guardaroba basato su questi capisaldi è contro la moda usa e getta e contribuisce a ridurre l’impatto ecologico dei rifiuti tessili. Possiamo partire dalle abitudini di consumo della moda e prediligere uno stile senza tempo, con tessuti per abbigliamento sostenibili, tinture naturali, cotoni riciclati o capi vintage a cui diamo nuova vita.
Qui vi aggiungo le schede per liberare l'armadio e poi organizzare il guardaroba:
Comentarios