top of page

Arriva la primavera ed esplode l’eden dei colori: come costruire un look fresco.

  • Immagine del redattore: Terry
    Terry
  • 27 apr 2022
  • Tempo di lettura: 5 min



Quando il clima comincia a scaldarsi è tempo di riporre maglie, capi caldi e cappotti per preparare il tuo armadio ai giorni luminosi e soleggiati che verranno e qui trovi 10 pezzi consigliati.


Mentre il cielo grigio invernale sparisce e compaiono i primi fiori colorati non possiamo fare a meno di pensare a come ravvivare il look con tocchi di colore, cambiare il guardaroba per crearne uno nuovo carico di glamour.




Gli outfit della primavera prossima si costruiscono partendo da quello che abbiamo, introducendo capi e accessori di tendenza nelle nostre mise.


Le passerelle hanno proposto pluralità di stili e visioni ma i trends vanno seguiti a piccole dosi, seguiamoli ma uno alla volta: puntare un blazer, una camicia o un top oppure solo con gli accessori.


Suggerisco quello che ritengo possa essere più adatto a noi e a me evitando di copiare tutte le proposte delle riviste: look da indossare ora per essere chic, a nostro agio e felici.


Il look è importante, ad esempio, quando si inizia la giornata con il piede sbagliato e la serenità viene compromessa dai fatti della vita: c’è un vecchio antidoto che funziona sempre ‘ indossa qualcosa che ti fa sentire bene’ ed io accetto la proposta!




La sfida è proprio quella di uscire dal letto e indossare qualcosa di sfavillante per illuminare la tua giornata.


L’anno scorso abbiamo riscoperto che i coordinati sono un rifugio sicuro per le indecise, ora dobbiamo passare allo step successivo osando con i colori.


I colori audaci e forti sono la strada da percorrere questa primavera così da poter ravvivare capi che abbiamo nel nostro armadio completandoli con un tocco personale.


Il giallo canarino, al rosa cipria, il lilla, il giallo, l’arancio e i colori pastello sono nuances da tenere presente, oppure l’azzurro del cielo in tutte le varianti.

La palette descrive i colori must-have.



Per me ho deciso che questi colori saranno destinati a giacché bouclè, sotto giacca, camicie.

Sotto giacca senza maniche, col collo tondo e lavorazioni simili al tricot in cotone portano una ventata d’aria fresca; corti alla vita per chi se lo può permettere ma non certamente i crop tops sotto seno portabili solo da ragazzine...con un bel fisico tra l’altro.




Dopo anni di oblio possiamo riportare alla luce anche i gilet maschili, molto in voga, trasformandoli in uno dei top più sexy ed eleganti da sfoggiare con la stessa finalità di una t-shirt.


Il look da uomo ben si adatta alla nostra età oltre a dare carattere al tuo stile.



Te la senti di indossarli sulla pelle nuda? Io lo farei se fossero poco scollati, capi che non mancano nel mio guardaroba. Non ti senti così audace? Aggiungi una t-shirt bianca smanicata, avvitata, lunga quel poco che ti basta per far risaltare il modello del tuo gilet.


Non rinuncio mai a un mix di pezzi strategici per le giornate piovose: un trench morbido da mettere sopra a pantaloni a gamba dritta , un top a strati da togliere o aggiungere se fa caldo o freddo. Basta anche una t-shirt con una camicia in denim o una canotta e una camicia a stampa anni ‘70: un tocco di glamour che mi posso permettere .





Dicevo il denim, non manca mai in versione camicia o jeans. I fashion addicted dicono di dire addio al fit skinny, i jeans larghi sono in aumento, anche se io, non essendo alta, trovo che mi slanciano la figura e li suggerisco per chi non li vuole abbandonare!


Io non amo quelli troppo larghi o col fondo sfilacciato, preferisco il ritorno del modello straight o un po’ a zampa; non li sopporto ne a vita bassa ne troppo alta, preferisco vita regolare e credo che tu sia d’accordo con me.




La gonna in jeans potrebbe essere una valida alternativa per noi over 60 approfittando del fatto che si portano lunghe sotto il ginocchio.


Mi piace molto il ritorno del colore non lavato, ultra dark, sempre chic: mi ricorda gli anni del liceo!


In ogni caso le mode hanno cicli e ricicli per cui mai eliminare un paio di jeans, prima o poi torneranno ancora gli skinny.


Sopra i jeans un bel blazer doppiopetto, morbido nei toni dell’azzurro, illumina il look.




Un blazer, un giubbino o una giacca in pelle sono alleati di stile quotidiani a tutte le età, da indossare su insiemi più o meno sportivi.

Chi di noi non possiede una giacca o un giubbotto in pelle e magari nero! Utilizziamoli per smorzare una gonna lunga fantasia o un pantalone largo colorato, sono capi che ci vengono incontro quando non sappiamo cosa abbinare ad un outfit attuale ma in cui non ci sentiamo del tutto a nostro agio.


Credetemi aiuta sempre!




Allo stesso tempo e con lo stesso utilizzo, è tornata la giacca casual che ci permette di giocare con capi più classici soprattutto se la scegliamo colorata, non per forza lunga o destrutturata. La giacca corta boxy l’abbiamo già, sempre chic e raffinata.

Una giacca così, secondo me, è da indossare aperta su pantaloni, abiti o gonne per nascondere un po' di pancetta.




Nei giorni di sole o quando mi sento particolarmente vivace ho deciso di puntare su colori sgargianti, decisi, come il verde prato o l’arancio acceso. Puoi anche pensare di acquistare una giacca stile chanel a quadri con tonalità miste di rosa e grigio o di blu, verde e arancio.

Io ne ho di simili a queste se vuoi ispirarti e aiutarti nella scelta.



Come abbinare i mix di colori? Non sbagli mai tenendole allacciate indossando sotto una semplice t-shirt..color nudo, bianco, e rigato in nuances.

Io le indosso con pantaloni neri, beige o bianchi, con gonne ampie o di jeans, tubini monocolore che già posseggo.




Se non sei proprio pronta a questa esplosione di colore il mio consiglio si sposta sugli accessori e parlo di cinture o foulard annodati in vita.


Se aggiungo una cintura alta alla giacca il look prende vita e personalità.


Un altro modo l’ho visto ad una mia amica che trova sempre idee inaspettate: una sciarpa lunga sui lati della giacca e poi sopra una cintura a chiudere il tutto… molto carino l’effetto finale.

In questo modo riprende i colori che poi saranno completati da un paio di scarpe o una borsa.



Simbolo di questa stagione sono gli orli corti che parlano di entusiasmo, energia e affermazione femminile.


Noi non dobbiamo esagerare e lasciamo le minigonne alle ragazze ma un orlo al ginocchio si può azzardare. Io lo indosso sempre con piacere sia nelle gonne che negli abiti e in questa stagione con le calze velatissime, otto denari colore invisibile.


Le calze, secondo me sminuiscono alcuni ‘difetti’ dell’età che non mi piace vedere allo specchio e neanche sulle 'signore' in generale: portati con estrema naturalezza compattano la gamba, nascondono un ginocchio non più fresco cosicchè possiamo osare un orlo corto.


Perché no.. anche il classico tubino nero declinato in molti modi.





Ci piace sentirci ancora desiderabili almeno quando ci guardiamo allo specchio!


Per questo motivo optiamo per un box dress come proposto da tanti stilisti. La vita non è segnata da una cintura, l’abito è caratterizzato da un taglio geometrico netto, a trapezio o dritto, maniche e scollatura all’americana valorizzano il busto e nascondono fianchi e pancetta. Un’eleganza sottile e discreta sottolineata negli amati anni sessanta.



Vuoi brillare al sole? le paillettes non sono per te ma un bellissimo look bianco puro può sostituirle. Dai luce alla tua giornata con un nuovo vestito bianco di classe, frizzante, perfetto anche senza abbronzatura, puro come un nuovo inizio.




Tanti suggerimenti da personalizzare per non uniformarsi ma per affermare la nostra personalità, per essere comunque e sempre noi stesse.


Commentaires


         Moda&lifestylediterry                                      60enni_stilose

bottom of page